Alloggi in via Mattuglie graduatoria pubblicata per sessanta famiglie

Social housing, dopo mesi di attesa, anche per una serie di ricorsi, è stata pubblicata dalla Direzione coesione sociale (Servizi alla persona e benessere di comunità, Settore servizi per la...

Social housing, dopo mesi di attesa, anche per una serie di ricorsi, è stata pubblicata dalla Direzione coesione sociale (Servizi alla persona e benessere di comunità, Settore servizi per la residenza) del Comune di Venezia la graduatoria definitiva del bando valido per la locazione di 60 alloggi alla Gazzera, in via Mattuglie dove è stato avviato il programma di riqualificazione urbanistica per alloggi a canone sostenibile (il cosidetto Pracs).

Scorrendo le graduatorie ci sono nomi di cittadini, ben 113 con punteggi che vanno dai 40 ( i più alti) fino allo zero ( i più bassi). Ben maggiore il numero degli esclusi per mancanza di requisiti; circa 145 nominativi, anch’essi evidenziati nella graduatoria come esclusi. La graduatoria è stata attesa a lungo anche per effetto di una serie di ricorsi contro la prima graduatoria, provvisoria, di assegnazioni.

Ora la graduatoria definitiva è pubblica: è stata redatta in due versioni: una in ordine alfabetico ed una in ordine di posizione. Entrambe sono scaricabili dal sito del Comune di Venezia (alla pagina http://www.comune.venezia.it/node/9717) oppure si possono consultare presso l’ufficio del Settore Servizi per la Residenza (a Santa Croce 353, Venezia, numero 041.2201319), aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 11 e presso le sedi dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) di Mestre e Venezia.

Chi intende rivolgersi all’Urp di Mestre deve sapere che in questi giorni la sede è cambiata: dallo sportello divia Cardinal Massaia, l’ufficio si è spostato in via Spalti, presso l’ex scuola Ticozzi. Le graduatorie ora rimarranno affisse all’Albo pretorio comunale per 30 giorni, come prevedono le norme di legge, a partire dalla data del 3 settembre. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia