Alle Poste il turno si prenota da casa

Grazie all'applicazione Ufficio Postale di Poste Italiane anche alle Poste centrali di Mestre è possibile richiedere in formato elettronico (e senza andare in ufficio postale), il biglietto che permette di prenotare le operazioni.
È quindi possibile programmare la visita e presentarsi in ufficio a ridosso dell'appuntamento, con conseguente riduzione dei tempi di attesa. Il servizio è disponibile anche nell'ufficio postale di Carpenedo, in via Ca' Rossa.
Per prenotare il turno allo sportello attraverso la App occorre collegarsi all'applicazione, individuare sulla mappa l'ufficio postale (tramite geolocalizzazione automatica, indirizzo, punto di riferimento o CAP) e, una volta selezionata la sede (evidenziata in verde), cliccare su “richiedi ticket”. Si aprirà una finestra con i servizi disponibili, contrassegnati da una lettera di riferimento, e i tempi di attesa medi aggiornati in tempo reale.
Una volta scelto l'orario di prenotazione, sullo schermo apparirà un ticket virtuale dotato di Qr Code che indicherà il servizio prenotato, la data e l'ora dell'appuntamento. Giunti in ufficio postale, per essere serviti basterà avvicinare il Qr Code al lettore ed effettuare il check-in.
Per permettere di prenotare il proprio turno virtualmente, Poste Italiane ha provveduto ad aggiornare i gestori delle attese nell'ufficio postale, con versione più evoluta della precedente che garantisce una gestione automatica e intelligente del traffico presente in sala. Accanto alla possibilità di prenotare il biglietto di prenotazione, l'app "Ufficio Postale" mostra i dettagli dell'ufficio postale, con gli orari e le indicazioni stradali per raggiungerlo dal punto in cui ci si trova. L'applicazione permette di accedere ai servizi delle operazioni più comuni, come il monitoraggio di una spedizione tracciata di raccomandate, assicurate e pacchi, di pagare i bollettini bianchi e premarcati e di inviare telegrammi, raccomandate e posta prioritaria.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia