Allarme siccità «Irrigazione in orari limitati»
STRA. Irrigazione in fasce orarie limitate, più attenzione nelle modalità di derivazione dell’acqua ed evitare un invaso che vada oltre le reali esigenze. Queste le misure per limitare gli sprechi...
STRA. Irrigazione in fasce orarie limitate, più attenzione nelle modalità di derivazione dell’acqua ed evitare un invaso che vada oltre le reali esigenze. Queste le misure per limitare gli sprechi irrigui presentate dal consorzio di bonifica Bacchiglione durante un’assemblea pubblica con gli agricoltori. «La siccità di questi mesi è sempre più preoccupante», spiega Paolo Ferraresso, presidente del Consorzio, «perciò abbiamo previsto delle misure d’emergenza e vogliamo scrivere con gli agricoltori le regole per gestire l’uso dell’acqua limitando gli sprechi».
La carenza d’acqua in estate per il Naviglio Brenta e il Novissimo, l’utilizzo delle derivazioni da parte delle valli da pesca, la presenza di coltivazioni che richiedono molta acqua, sono criticità preesistenti che la siccità peggiora. Ogni anno il Consorzio, con il sistema Leb, deriva l’acqua dell’Adige per il Naviglio Brenta e al Novissimo per garantire l’irrigazione. Il Consorzio ha adottato alcune misure straordinarie per far fronte al problema.
«Noi faremo il possibile per ottimizzare il servizio e garantirne l’efficienza», conclude Ferraresso, «ma nell’interesse generale è indispensabile la collaborazione i tutti».
(g. pir.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video