Aldo Serafino, allievo di famosi calegher realizza e ripara ogni genere di scarpe

Aldo Serafino fa il calegher, calzolaio, a due passi dalla chiesa di San Silvestro. Ha aperto la bottega negli anni Settanta. Capace di confezionare scarpe su misura, ora preferisce riadattare le...

Aldo Serafino fa il calegher, calzolaio, a due passi dalla chiesa di San Silvestro. Ha aperto la bottega negli anni Settanta. Capace di confezionare scarpe su misura, ora preferisce riadattare le calzature. Ed è famoso per questo: modifica tacchi, punte e agevola la vita dei piedi nell'indossare certi modelli belli da vedere ma insopportabili da portare. Questa sua capacità è conosciuta anche oltre Oceano, tanto che non sono pochi gli americani che a Venezia si affidano a lui. Riesce a mantenere in vita mocassini o scarpe stringate ultra decennali. I suoi clienti dicono faccia miracoli. Non ha abbandonato completamente il piacere di confezionare scarpe su misura, specie quando gli capita un pezzo di pelle particolare. Ecco allora che estro, fantasia e manualità prendono il sopravvento e nascono dei gioielli che poi espone, in una vetrinetta, all'entrata del negozio. È stato allievo di maestri calzolai e da loro ha imparato a riconoscere pelle, cuoio e forme dei piedi. La sua bottega è sempre aperta, dal lunedì al venerdì.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia