Adriatico 2 rilancia Portogruaro

Inaugurato il nuovo centro commerciale con cento negozi. Il sindaco: «Un’occasione per la città»
Di Gian Piero Del Gallo
FGAVAGNIN MORSEGO P.RO ADRIATICO 2 INAUGURAZIONE 10-10-12 ORE 17.30 17.30 17.30 NO ALLE 18.00
FGAVAGNIN MORSEGO P.RO ADRIATICO 2 INAUGURAZIONE 10-10-12 ORE 17.30 17.30 17.30 NO ALLE 18.00

PORTOGRUARO. Quasi cinquanta milioni d'investimento, duemila posti auto, 85 negozi, dieci ristoranti, cinque superfici medie, oltre 600 dipendenti. Queste le cifre dell’Adriatico 2 inaugurato ieri da Birger Strom amministratore delegato della società proprietaria. Strom ha annuito all'importanza data al nuovo centro commerciale dal sindaco Antonio Bertoncello quando ha auspicato l'avvio di una sinergia che, se non osteggiata, potrebbe favorire entrambi i “centri”: sia questo che quello cittadino.

«Non ho alcun dubbio in quanto è stato grazie al centro commerciale se alcune iniziative cittadine sono state realizzate», ha detto Bertoncello, «nel Veneto non ci sono stati investimenti di tale portata e con Adriatico 2 abbiamo avuto un aumento considerevole di posti di lavoro che si vanno a sommare a tutti quelli delle altre realtà della zona commerciale, quali Sme, Mac Donald, Dechatlon, Pittarello, Mercatone, Ford ed altre ancora conferendo all'intera area, quel ruolo di confronto e di riferimento che influenza anche il vicino Friuli». Sulla metodologia delle assunzioni del personale, più volte oggetto di critiche, l’amministratore delegato della società che ha in gestione Adriatico Davide Zanchi ha dissipato i dubbi che inizialmente erano sorti in più di qualche rappresentante politico, sul fatto che sarebbero stati posti di lavoro a chiamata o a tempo determinato. «Come promesso sono state assunte circa 250 persone, tra impiegati ed addetti alla sorveglianza e pulizia», ha precisato Zanchi, la maggior parte delle quali attraverso i curricula presentato tramite il sito del Comune cui gli operatori hanno potuto attingere. Io posso dire che il centro commerciale ha un nome prestigioso e per funzionare ha bisogno di personale, perciò non credo che una volta acquisita una certa esperienza, l'operatore abbia interesse a far ruotare il proprio personale e ricominciare da capo. Noi abbiamo avuto fiducia in questa città e sui commercianti che hanno accettato il nostro invito a partecipare a questo progetto, ci aspettiamo altrettanto». «Abbiamo aperto anche altre realtà come questa in Spagna», ha aggiunto Birger Strom, «però con questo restyling è stato consegnato alla città un autentico gioiello». Poi l'inaugurazione della Galleriacon molti marchi noti tra i quali Camicissima, Swarovski, Kiko, Guess, Robe di Kappa, Original Marines ed altre numerose griffe. Sull'altro lato le grandi vetrine di H&M, di Prenatal, Bernardi, Meggetto e Satur per poi posare lo sguardo sui piatti dei 10 ristoranti e fast food tra i quali Burger King, Wiener Haus, Cibiamo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia