Addio alla maestra Maria Cristina Mainardi di Cavarzere, sconfitta dal tumore in un mese

Ha sempre insegnato all’elementare D’Annunzio di Pegolotte e tra pochi mesi sarebbe andata in pensione. La collega: «Grande lavoratrice, amata da tutti» 
Maria Cristina Mainardi
Maria Cristina Mainardi

CAVARZERE. Cavarzere e Cona in lutto per l’improvvisa scomparsa della maestra Maria Cristina Mainardi, vinta da una malattia incurabile a soli 61 anni.

La maestra Mainardi era originaria e abitava a Cavarzere, dove viveva con il marito e tre figli, ma aveva trascorso tutta la sua vita professionale alla elementare “D’Annunzio” di Pegolotte, dove aveva iniziato ad insegnare alla fine degli anni ’80, preparando più generazioni di studenti che oggi ne danno il triste annuncio.

Maria Cristina Mainardi aveva prestato servizio nella sua scuola, che amava in maniera viscerale, fino al 25 novembre scorso, quando aveva dovuto fermarsi per curarsi ma non è riuscita a vincere la malattia che nel giro di nemmeno un mese ne ha causato il decesso.

Si stava preparando ad andare in pensione, questione di mesi, traguardo che però non è riuscita a tagliare. È il sindaco di Cona, Alessandro Aggio, ad averne dato l’annuncio. «È una notizia che ci lascia sorpresi» commenta Aggio «perché aveva prestato servizio alla D’Annunzio fino a poco tempo fa. Mi unisco al dolore dei familiari, ma anche dei colleghi e soprattutto degli scolari di più generazioni che l’hanno amata».

Maria Cristina Mainardi viveva per la scuola, della quale era stata anche coordinatrice, come la ricorda una collega. «Non era solo una collega, ma un’amica, una grande donna. Era capace di lavorare fino alle 11 di sera per elaborare i progetti della sua scuola. Era amata da tutti, è una perdita grave per tutti noi» . –

DANIELE ZENNARO

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia