Addio al ristoratore Italo Poppi

Aveva fondato con il fratello l’omonimo ristorante-hotel

GAMBARARE. È morto improvvisamente a 80 anni il ristoratore Italo Poppi (in foto). Era nato a Mira il 5 ottobre 1933, e assieme al fratello Armando e alle rispettive mogli nel 1965 ha fondato l’hotel ristorante “Da Poppi” lungo la strada statale Romea. Risiedeva in via Bastie al civico 74 a Dogaletto di Mira.

«Mio papà» racconta il figlio Adriano «era un infaticabile lavoratore. Ha cominciato la sua attività insieme a tutta la sua famiglia e l’ha portata avanti con grande passione e tradizione: due caratteri che da sempre lo contraddistinguevano. È sempre stato uomo forte, determinato e generoso, ma soprattutto un vero esempio per la nostra famiglia alla quale ha dato e insegnato tanto. Era un papà sempre vicino e pronto ad aiutare i figli nei momenti di difficoltà. La sua attività ricettiva si è via via ingrandita. L’hotel e il ristorante (rinomato per le sue specialità della cucina veneziana e di pesce in particolare) danno lavoro a 18 dipendenti, oltre una decina di famigliari che all’hotel ci lavorano comunque per diverse ore al giorno. Ma Italo Poppi, che è stato nominato Cavaliere del lavoro, non svolgeva solo attività alberghiera.

Nel 1978 la grande passione per l’agricoltura lo ha portato a fondare sempre assieme al fratello Armando un’azienda agricola, tuttora gestita dal nipote Marco. Lascia la moglie Antonietta, i figli Adriano e Giuliana, la nuora Lorella, il genero Valerio, il fratello Armando e la cognata Gabriella, le sorelle Pierina, Maria e il cognato Ermanno, i nipoti e pronipoti.

I funerali avranno luogo domani alle 16 nel duomo di Gambarare, il santo rosario in suo ricordo sempre a Gambarare si terrà oggi alle 20. (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia