Addio a “Maria Rigo” La signora dei cinema si è spenta a 94 anni

SCORZÈ
Se c’è un cinema-teatro a Scorzè è merito suo e di suo marito. E lo stesso si può dire se anni fa le prime pellicole venivano riprodotte nelle sale del Miranese, Maerne e Salzano soprattutto. Perché questo ha fatto Argene Rocco, da tutti conosciuta come Maria Rigo, morta martedì all’ospedale di Mirano all’età di 94 anni. Lunedì non si era senta bene ed era stata portata in pronto soccorso. Assieme al coniuge Orazio Rigo, morto una ventina d’anni fa, gestiva una sala cinema a fianco Villa Barbiero a Scorzè. Poi nel 1962 avevano realizzato, e in seguito gestito, il cinema Elios: l’edificio era di loro proprietà, poi ceduto al Comune nel 1984. Sino a poco tempo, la si vedeva prendere il caffè in centro. «Aveva una personalità molto vivace» la ricorda la nuora Carla Civiero «sempre allegra e abituata a stare in mezzo alla gente». Per la sindaca Nais Marcon un pezzo di Scorzè se ne va. «Era una donna all’avanguardia» dice «Ha sempre lavorato ed era una delle prime a guidare l’auto. Quando entravi al cinema, era la prima ad accoglierti». Lascia i figli Oscar, Gianni e Paola, oltre alle nuore Maria Antonietta, Carla e il genero Gustavo. Il funerale domani alle 10 in chiesa a Scorzè. Oggi alle 19.15 la recita del rosario. —
Alessandro Ragazzo
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia