Addio a Cosentino Fu primario a Mirano

 MIRANO.
Si è spento lunedì nell'ospedale di Mirano il dottor Michele Cosentino (nella foto), ex primario del Laboratorio analisi di anatomia patologica di Mirano. Aveva 79 anni. Il decesso è avvenuto dopo anni di sofferenze, iniziate nel 1996 dopo un trapianto di cuore. Le medicine avevano messo a dura prova il suo fisico anche se Cosentino ha sempre lottato contro la malattia per cercare di sconfiggerla. Originario di Catania, oltre 60 anni fa si era trasferito a Mirano, dove abitava al civico 54/a di via Torino. Dopo la laurea in Medicina con la specializzazione in Anatomia patologica, Cosentino aveva iniziato la sua carriera come aiuto medico all'ospedale «al Mare» del Lido di Venezia. Poi aveva partecipato al concorso, vincendolo, per il trasferimento a Mirano. Qui è decollata tutta la sua carriera, che l'ha portato a diventare primario. Nella sua lunga attività, aveva lavorato anche per 15 anni come docente della scuola per infermieri di Mirano, facendo crescere professionalmente decine di studenti. Erano le sue stesse allieve ad averlo preso in cura. Inoltre Cosentino era stato medico legale per il Tribunale di Venezia e aveva lavorato per lo studio legale Ugo Simonetti di Mestre. Sposato con Paola, lascia i quattro figli avuti dal primo matrimonio con Lucia: Luca, Claudia, Lorenzo ed Elena. I funerali di Cosentino si svolgeranno oggi alle 11 nel duomo di San Michele Arcangelo di Mirano. Dopo il rito funebre, la salma sarà trasferita a Spinea per la cremazione.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia