Addio a Carlo Vianello una vita sulle scene dando voce a Goldoni

In lutto il teatro amatoriale. Morto a 94 anni il fondatore della compagnia Ribalta Veneta L’addio al palcoscenico nel 2016, il ricordo dei suoi attori

VENEZIA. Avrebbe compiuto 95 anni il prossimo ottobre Carlo Vianello, spentosi l’altra notte in un letto dell’ospedale dell’Angelo di Mestre. Aveva cominciato a recitare giovanissimo, poco più che diciottenne. Ma solo nel 1978, a carriera ormai consolidata, aveva fondato la sua compagnia, Ribalta Veneta, dove da capocomico e primattore si è cimentato con i testi del repertorio goldoniano – memorabile il piglio mattatoriale del suo Todero con cui si congedò dalle scene nell’ottobre 2016 al Teatro Toniolo – e con quelli degli autori veneti che avevano avuto successo e seguito in tutta Italia dalla fine dell’Ottocento alla prima metà del Novecento, da Gallina a Rocca sino a Ottolenghi.

Figlio del primo violoncello dell’orchestra del teatro La Fenice, si diplomò all’istituto d’arte di Venezia e coltivò la passione per la pittura. Abile disegnatore, lavorò per diversi decenni come vetrinista per una nota catena di grandi magazzini che aveva filiali in tutta Italia. L’arte del disegno, dunque, ma anche l’arte del teatro coltivate nel segno dell’amore per il bello.

Grazie al suo entusiasmo era veramente in grado di trascinare il pubblico ad assistere alle rappresentazioni, raccogliendo successi in rassegne e manifestazioni oltre che a Mestre, anche in Veneto e nel resto d’Italia.

«Nel Veneziano, diverse generazioni di interpreti del teatro amatoriale si sono avvicinate alla prosa attraverso la compagnia Ribalta Veneta», ricorda uno dei suoi attori, Roberto Codato, «Carlo Vianello era in grado di farti comprendere tante cose del funzionamento del teatro. Ti rassicurava. A volte bastava ti dicesse una frase perché tu capissi il personaggio».

Veneziano di origine, Carlo Vianello viveva da decenni a Marghera, in via del Bosco. Lascia la moglie Dolores, quattro figli e numerosi nipoti. Il luogo e l’ora dei funerali non sono stati ancora fissati. La notizia della scomparsa di Vianello si è diffusa nelle scorse ore nel mondo del teatro amatoriale veneziano.



© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia