Actv e Avm Venduti otto milioni di biglietti
Annata record anche per i trasporti legati comunque ai flussi turistici quella del 2017, in base ai dati dell’Annuario del Turismo, In particolare per i biglietti turistici Avm-Actv che registrano lo scorso anno una crescita di quasi il 18 per cento. Venduti oltre 8 milioni e mezzo di biglietti, con una crescita di circa un milione e 300 mila biglietti in più venduti. L’incremento della vendita del biglietto a 7 giorni è addirittura vicino al 50 per cento. Crescono anche i flussi di Alilaguna - che collega la città con l’aeroporto - con una crescita del 6,5 percento dei biglietti venduti. Per quanto riguarda i pass ztl degli autobus turistici, nel giro di 5 anni sono aumentati del 41,3 per cento, passando da 82.784 a 116.946. Tra il 2017 e il 2016 il trend è stato confermato, registrando una crescita del 13,7 per cento (da 90.627 a 116.946). Anche i transiti al garage comunale di Piazzale Roma sono cresciuti del 5,5 per cento lo scorsi anno. Il Porto aumenta il numero di toccate dei traghetti (359 nel 2017) e segna 466 toccate di navi da crociera per un totale di 1.427.812 passeggeri, in calo di circa 200 mila rispetto all’anno precedente. «I crocieristi costituiscono circa l'8 per cento del numero di chi raggiunge in giornata Venezia», - ha dichiarato l'assessore Mar. - Quindi le crociere non sono il male della città». In salute anche l'aeroporto Marco Polo (+7,8 per cento di passeggeri con 10.371.380 presenze), che ha ospitato anche i voli del Canova di Treviso nel periodo compreso tra il 4 e il 18 ottobre. A far la parte del leone sono stati i voli internazionali (+8,4 per cento) rispetto a quelli interni. La crescita è di circa 700 mila passeggeri, che ora sfiorano i 10 miloni e 400 mila. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia