Acqua alta eccezionale: chiusi asili nido e scuole dell'infanzia
Decisione per martedì e mercoledì dopo le previsioni con punte oltre i 140 centimetri. Servizi regolari a Lido e Pellestrina

20081201 - VENEZIA - WEA - MALTEMPO: RECORD ACQUA ALTA A VENEZIA,INCIDENTI AL NORD: Una giovane con in braccio una bambina cerca di camminare lungo una delle calli del centro storico di Venezia ricoperta dall'acqua alta. Da oltre vent'anni non si registrava un livello simile di acqua alta nella città veneta. Una citta' paralizzata, oggi Venezia, dove ai problemi dell'acqua alta su misure eccezionali (160 centimetri previsti a mezzogiorno), si aggiunge lo sciopero dei trasporti pubblici, proclamato dalla sigla Rdb Cub. Sulla laguna di Venezia, intanto, insiste un vento di scirocco che impedisce il deflusso delle acque. ANSA/ANDREA MEROLA/I51.
VENEZIA. Maltempo: a Venezia, Murano, Burano chiusi 2 giorni nidi e materne per rischio di acqua alta eccezionale.
Martedì 12 e mercoledì 13 sarà sospesa l'attività di nidi e scuole d'infanzia a Venezia e nelle isole della Laguna. Lo ha deciso l'amministrazione comunale, viste le previsioni di possibili maree eccezionali, intorno ai 140 centimetri se non oltre, dopo un vertice tenutosi in Prefettura.
L'attività sarà invece regolare nelle scuole del Lido, di Pellestrina e della terraferma.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video