25 Aprile, le celebrazioni nel Miranese

MIRANO. Sabato nel ricordo dei 70 anni dalla Liberazione. A Mirano il 25 aprile si celebra alle 9.30 da via Bastia Fuori, dove partirà il corteo per l’alzabandiera in piazza alle 9.45, la messa in...
FURLAN MIRANO: MONUMENTO AI CADUTI. F - Il monumento al partigiano di piazza Martiri della Liberta a Mirano
FURLAN MIRANO: MONUMENTO AI CADUTI. F - Il monumento al partigiano di piazza Martiri della Liberta a Mirano

MIRANO. Sabato nel ricordo dei 70 anni dalla Liberazione. A Mirano il 25 aprile si celebra alle 9.30 da via Bastia Fuori, dove partirà il corteo per l’alzabandiera in piazza alle 9.45, la messa in duomo alle 10 e la deposizione di corone d’alloro al monumento del partigiano in piazza e in quello di viale Rimembranze alle 11.15. A Spinea la commemorazione è alle 10 in piazzetta Pertini, poi alle 11 il discorso delle autorità in piazza Municipio, con il coro La Gerla e la banda. A Noale alzabandiera alle 10.30 al monumento dei Caduti, poi alle 10.40 cerimonia in piazzetta Dal Maistro e alle 11 deposizione di una corona al monumento dei partigiani di via Parauro. A Martellago il ritrovo è alle 9.15 in piazza Bertati per l’alzabandiera, alle 9.30 messa in chiesa e alle 10.30 commemorazione ufficiale. A Scorzè l’appuntamento è in ogni frazione, con cerimonie alle 9 a Gardigiano, 10 a Peseggia, 10.20 a Cappella, 10.30 nel capoluogo e 11 a Rio S. Martino. Alle 11.30 conclusione in piazza Moro con l’orchestra dei fiati. A Santa Maria di Sala cerimonia in piazza a Veternigo alle 9.30 con la Filarmonica, a Salzano momenti ufficiali alle 9.30 a Robegano e alle 10 nel capoluogo.(f.d.g.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia