Washington, stagione finita la Reyer perde l’ala americana

Lesione ai tendini della spalla sinistra, l’infortunio nella sfida di Bologna Per il momento il club non lo sostituisce, De Raffaele responsabilizza Daye
cruccu foto er bologna venezia Washington Deron.
cruccu foto er bologna venezia Washington Deron.

MESTRE. Sembrava un infortunio di poco conto, tanto è vero che è volato con i compagni a Novgorod. E invece gli esami strumentali hanno dato un quadro poco confortante: stagione terminata per Deron Washington. L’ala della Reyer si è infortunata alla spalla sinistra sabato sera al PalaDozza.

«Non sembrava nulla di serio», ha spiegato Walter De Raffaele, «tanto è vero che Deron è rimasto in campo per un altro minuto, ha realizzato un canestro, poi l'ho fatto uscire perché non ce la faceva più». Sul volo per Mosca e poi per Novgorod, c’era anche l’ex giocatore della Fiat Torino, perché in seno al gruppo c'era la speranza che potesse essere a disposizione con il Nizhny. Alla fine, Washington non è riuscito a scendere in campo, De Raffaele ha schierato Daye e Vidmar, e al ritorno in Italia il giocatore si è sottoposto a ulteriori accertamenti per il perdurare del dolore alla spalla sinistra. E l’esito è stato decisamente negativo: ieri mattina Deron Washington si è sottoposto a ulteriori accertamenti alla Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier, diretta dal dottor Ugo Coli, che hanno evidenziato una lesione ai tendini della spalla sinistra che necessita di un intervento.

«Questo infortunio, osservando anche il nostro andamento, ci costringe ancora una volta a ricambiare assetto», ha spiegato il coach della Reyer, «rispetto anche a quelle che erano state le scelte effettuate. Al di là di questo, dovremo avere un altro tipo di faccia rispetto, non tanto alla partita di Bologna, quanto alla gara di Novgorod».

Deron Washington avre bbe dovuto essere una delle chiavi tattiche della nuova stagione della Reyer. «E invece, posso dire di averlo avuto al 100% solo per poche partite. Prima l’infortunio durante il precampionato, poi il recupero, la necessità di dover operare delle scelte dovendo lasciare fuori due stranieri. Mi dispiace veramente perché, al di là del giocatore, è una persona di spessore».

La Reyer non interverrà al momento per sostituire Washington, avendo in rosa già altri sette stranieri, ma come ha sempre fatto il club, monitorerà il mercato per presentarsi al via dei playoff nelle migliori condizioni possibili. Deron Washington aveva dovuto fermarsi anche durante il precampionato, poi aveva faticato a mettersi alla pari con i compagni. Adesso De Raffaele si aspetta risposte immediate, in particolare da Austin Daye, che a Bologna era rimasto in tribuna per scelta tecnica. «Risposte molto più che lecite da attendersi da Austin, ma anche dagli altri. Sono tutti giocatori che ci tengono e quindi ne usciranno di gruppo».

Solidarietà. La Reyer aderisce alla raccolta di fondi a favore di 130 bambini e giovani di Areka, in Etiopia, tra i 2 e i 20 anni in difficoltà, sieropostivi o affetti da forme più o meno gravi di disabilità. La raccolta di fondi sarà effettuata domani al Taliercio in occasione del Reyer Day, tramite appositi raccoglitori posizionati agli ingressi del palasport, ma i versamenti si potranno effettuare anche in banca, alle Poste e on line con carta di credito sul sito www.centroaiutietiopia.it nella sezione “Dona Ora”. —

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia