Vujacic, una stella che brilla a metà

MESTRE. No Vujacic no party. L’ex “The Machine” dei Lakers fatica a familiarizzare con il basket italiano, stecca il primo tempo e non riesce ad essere decisivo nel finale. Sasha Vujacic si sblocca su azione dopo 25’ e 02” di gioco (38-41). E 4’ dopo mette dentro la prima tripla “veneziana” (49-45).
Il pubblico del Taliercio esplode e, dopo il ciuffo dall’angolo dai 6,75, fa venire giù il palazzo. Un debutto passato quasi inosservato quello dell’ex giocatore dei Los Angels Lakers. Un timido cartello di benvenuto di un paio di tifosi del settore V, quello di fianco ai Panthers per intenderci e nulla più. Sarà stato anche il ritorno al Taliercio di Guido Meini, dopo quattro stagioni in orogranata e 142 partite giocate ad aver calamitato l’attenzione dei tifosi di casa. Sta di fatto che, almeno per il primo tempo, il pubblico non si è accorto della presenza dell’ex stella dell’Nba sul parquet. La cosa è invece successa nel corso del secondo tempo quando la guardia slovena ha iniziato a mettere dentro canestri pesanti. A fine partita, nel consueto giro di saluti dei giocatori di casa, ne approfittano Guglielmo di 12 anni di Campalto e Marica di Camposampiero per farsi fotografare insieme a Vujacic.
I Panthers fanno gli omaggi a Meini con lo striscione “Bentornato Guido Meini”. E intonando il coro “uno di noi”, lanciando un chiaro messaggio d’affetto al giocatore pistoiese che ha iniziato a giocare con la Reyer in Lega Due.
Videochat. Oggi dalle 15 alle 16 Vujacic sarà il grande protagonista della videochat organizzata da “La Nuova di Venezia e Mestre”. Per un ora l’ex giocatore dei Lakers e dei Nets risponderà alle domande dei lettori, ma anche dei tifosi della Reyer e dei semplici appassionati di basket. Sarà sufficiente collegarsi al sito www.nuovavenezia.it per inviare le domande, anche prima dell’inizio e guardare in diretta la videochat. Chi non potrà seguire la diretta, potrà sempre collegarsi al sito in un secondo momento.
Thomas Maschietto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia