Sport & Educazione Stasera a Zelarino il professor Tettamanzi

MESTRE. Pallone in campo, e non solo. Il nuovo corso del settore giovanile del Venezia apre a nuovi scenari, seguendo una metodologia e obiettivi ben precisi. Con contatti frequenti con il territorio, aperti a tutti. Il primo appuntamento è in calendario stasera (20.30) al Centro Pastorale “Cardinal Urbani” (via Visinoni 4/C) a Zelarino. Appuntamento organizzato dalla Venezia Soccer Accademy, dal Football Club Unione Venezia e dalla Fondazione “Andrea Rossato”. Interlocutore della platea il prof. Alessandro Tettamanzi, docente di psico-patologia dello sviluppo all’Università di Padova. L’incontro è inserito nel programma educativo e formativo voluto dall’Academy Venezia ed è rivolto a tutta la comunità, il tema è “Lo sport come strumento per i bambini per crescere, degli adulti per educare”.
«Sono tutte iniziative”, ha sottolineato Mattia Collauto, responsabile del settore giovanile arancioneroverde, «che caratterizzano il nuovo corso avviato lo scorso luglio e vogliono offrire l’immagine che questa è una società viva, che non si limita solo all’aspetto tecnico, ma ha programmato una serie di iniziative che fanno da corollario alla parte strettamente sportiva e agonistica». Settimana ricca di appuntamenti per il settore giovanile del Venezia visto che mercoledì mattina all’istituto Zuccante si svolgerà l’incontro relativo al progetto “A Scuola di tifo”, legato all’educazione alla legalità, mentre alla sera al palasport Taliercio (ore 20.45) è in scaletta il primo incontro del progetto Master Coach dal titolo “Alleniamo come giochiamo?” legato alla formazione degli allenatori del settore giovanile, che avrà come relatore Massimo De Paoli, direttore della Scuola Brescia e responsabile tecnico Punti Brescia. (m.c.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia