Pista nuova e campionati italiani a settembre

SCALTENIGO. Il Roxa Scaltenigo festeggia il quarantennale con la notizia del rifacimento della pista e l'assegnazione dei campionati italiani su pista a settembre. Grande festa al Burchiello di Oriago per la storica società di pattinaggio, presieduta da Nevio Calzavara. Quasi duecento i presenti, tra cui il pluricampione del mondo Daniel Niero, punta di diamante di questa società che può contare su di una cinquantina di atleti e di una sessantina impegnati nei “primi passi” e nel pre-agonismo. Molti i premiati tra allenatori, collaboratori, ex-presidenti, sponsor, ma i grandi protagonisti sono stati gli atleti che in quest'ultima stagione hanno permesso alla società di tornare grande protagonista a livello nazionale. Tra i premiati anche Giovanni Martignon, ex presidente, ma soprattutto il commissario tecnico più medagliato (1297 i podi internazionali), un uomo che ha fatto la storia del pattinaggio corsa. «Meritano sicuramente la prima pagina», sottolinea il presidente, «due atleti affermati campioni a livello europeo e mondiale: Daniel Niero e Nicolò Greguoldo, mentre sembrano destinati a una splendida carriera i giovani Yineth Rodriguez Guerrero ed Elia Fasolo». Ricordando i risultati dei suoi atleti Calzavara aggiunge: «una menzione al le squadre che hanno gareggiato nelle americane e che si sono fatte apprezzare a ogni livello. Va poi ricordato il terzo posto assoluto dei nostri atleti nel Gran Prix giovani». Un 2014 da incorniciare che, sempre per il presidente, permette di ipotizzare un 2015 d’oro grazie all'alta qualità degli atleti e all'impegno quotidiano dello staff tecnico, guidato dal preparatore Francesco Dal Corso. Tra le new entry anche la pluricampionessa Erika Zanetti, tornata a Scaltenigo, dopo la parentesi a Spinea. Per il Roxa Scaltenigo il 2015 vedrà rifatta la pista grazie al contributo del Comune di Mirano e organizzerà i campionati italiani assoluti su pista. Dopo una decina d'anni dunque il pattinaggio corsa nazionale tornerà su una delle piste più tecniche e belle al mondo. Questi gli atleti premiati: Filippo Bacchin, Anna Boesso, Valentino Bressan, Silvia Bustreo, Alberto Cacco, Elia Carraro, Pietro Carraro, Giovanni Conte, Damiano Dalbrun Gino DE Vecchi, Luca De Vecchi, Elia Fasolo, Lorenzo Gambaro, Nicolò Greguoldo, Francesco Li Puma, Laura Lorenzato, Lorenzo Marchiori, Riccardo Merlo, Atra Nafti, Daniel Niero, Mattia Niero, Matteo Quintavalle, Aurora Rocco, Jose Miguel Rodriguez Guerrero, Marco Roncato, Lisa Rossato, Francesco Tosetto, Davide Varnier, Mattia Vesco, Daniele Zambon, Gaia Zambon, Gaicomo Zambon, Reitia Zanoni. Insieme a loro sono stati premiati anche gli atleti “nuovi” che dal 2015 gareggeranno con lo Scaltenigo: Davide Barbato, Alberto Bonadonna, Marta Bonadonna, Aurora Cerello, Arianna De Marco, Lukas Levorato, Riccardo Luciani, Veronica Luciani, Samuela Patarello, Marco Pellegrini, Sara Rondina, Thomas Vedovato, Giulia Zancato, Erika Zanetti. (l.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia