Paralimpiadi 2024, gli azzurri della scherma volano a Parigi
Il loro urlo di gruppo "Forza Italia!" e' risuonato nel Terminal 1 ed ha attirato le attenzioni dei viaggiatori, che li hanno salutati e incitati. La Nazionale azzurra di scherma paralimpica vola, dall'aeroporto di Fiumicino, alla volta di Parigi per le Paralimpiadi. Allo scalo romano in partenza i dieci atleti qualificatisi, una "doppia cifra" che certifica il grande percorso del gruppo. "Sono molto contenta di partire con la squadra - ha detto Rossana Pasquino, specialita' Sciabola spada Classe B - e' la mia seconda paralimpiade dopo Tokyo: siamo pronti e carichi; abbiamo fatto bene in tre anni di gare in giro per il mondo. L'Italia ha battuto ogni record". "Siamo un gruppo eccezionale, unito, e' come una seconda famiglia: ognuno fara' il tifo per l'altro e speriamo di conquistare piu' medaglie possibili". Cosi' invece, prima dell'imbarco, Edoardo Giordan, classe '93 di Fiumicino, che partecipera' alla prova di sciabola maschile categoria A e di spada a squadre (ServizioDi Telenews)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia