Mizuno Marathon, trionfa l’Haka Team

BIBIONE. Il punto che chiude la “Mizuno Beach volley Marathon” dopo una tre giorni di gare infinite è del padovano Alessandro Drago di Monselice che nella finale mista 4X4 ha permesso alla sua squadra di aggiudicarsi l’ultima coppa di giornata. Decisivo un suo mano e fuori con una fucilata con il suo braccio destro, dove ha tatuato Kenny, il personaggio più simpatico dell’irriverente cartone animato americano South Park. Drago è poi salito sul podio che ha concluso le premiazioni con una videocamera “point of view” sulla fronte per riprendere gli attimi conclusivi della festa sua e dei suoi compagni padovani Federica Arboit, Giada Marcato e Alberto Giacometti.
La giornata finale di gare ha visto alla fine trionfare 10 squadre suddivise tra le varie categorie: 3x3 femminile gold, silver, bronze. La 3x3 maschile gold, silver e bronze. Infine la 4x4 platinum, gold, silver e bronze miste. Una maratona infinita, nel vero senso della parola, terminata in tarda serata con le premiazioni di tutte le 30 squadre finite sul podio. E tra cui troviamo anche tre ragazze di Quarto che si sono aggiudicate la 3x3 femminile Silver. Loro sono Arianna Perissotto, Alessandra Franzin e Chiara Ripepi che hanno sconfitto in finale per 21-12 le loro avversarie. Tra i premiati un altro veneziano, Luca Ribon di Mirano, che con gli amici di Mogliano Nicholas e Alessio Fusaro e Mario Bertato si è classificato secondo al 3x3 maschile Gold. Nicholas tra l’altro è salito sul podio munito di stick per fare meglio i selfie da postare sui social network. La 3x3 Gold è stata vinta dal gruppo francese dei Xixeur che hanno sconfitto per 21-16 la squadra di Luca Ribon.
C’è una presenza veneziana anche tra le hostess che hanno premiato i 30 atleti saliti sul podio. Si tratta di Carlotta Picci di Mestre che insieme alla trentina Priscilla Dorigoni.
Al torneo ha partecipato anche una delle giocatrici di beach volley più promettenti, la jesolana Margherita Bianchini che con il team “Tre a caso” è stata sconfitta in finale nella 3x3 femminile Gold dal trio californiano “en fuego” per 21-15.
A proposito delle americane, in dieci partite le vincitrici del Gold non hanno perso una partita vincendo tutti e dieci i set giocati nelle due giornate di gara. Tanya White, Laura Ratto, Brooke Seaman sono state in pratica le più forti tra le donne e hanno festeggiato con tanto di balli e pose da top model per le istantanee. Alla fine della manifestazione lo sfaff di “Raduni Sportivi” si è dichiarato soddisfatto della crescita dell’evento che in questi anni ha maturato numeri da capogiro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia