Jesolo ospita i Mondiali i chioggiotti tra i favoriti

JESOLOI Campionati del mondo di kick boxing juniores e cadetti sbarcano al Pala Turismo di Jesolo. Una manifestazione di portata internazionale, organizzata dalla Fikbms e l’Euro Kick Boxing di...

JESOLO

I Campionati del mondo di kick boxing juniores e cadetti sbarcano al Pala Turismo di Jesolo. Una manifestazione di portata internazionale, organizzata dalla Fikbms e l’Euro Kick Boxing di Chioggia rappresentata da Nicola Traina e Barbara Falsoni. Sabato e domenica arrivano le delegazioni, lunedì le riunioni federali e da martedì si inizierà a fare sul serio con le gare maschili e femminili. Dopo la cerimonia d’apertura con la sfilata di tutte le nazioni partecipanti in programma per le 12, si svolgeranno le prime gare sugli otto tatami e tre ring all’interno della struttura di piazza Brescia. Venerdì 21 e sabato 22 si assegneranno i titoli mondiali.

Numeri impressionanti per il ritorno del kick boxing mondiale nel litorale che manca dal 2002: 1.900 atleti provenienti da tutto il mondo, più precisamente da 67 nazioni. Il circus del Wako (World Association of Kickboxing Organizations) si porterà dietro oltre agli juniores e ai cadetti 350 allenatori, 170 dirigenti, 150 arbitri e 1.500 addetti ai lavori che riempiranno il palazzo trasformandolo in un vera e propria cittadella del kick boxing. Ventiquattro atleti veneti cercheranno gloria a Jesolo. Venezia sarà rappresentata dalle scuole di Chioggia e Sottomarina con il dodicenne Federico Nordio, i quattordicenni Elisabetta Doria, Edoardo Bagarello, Nicola Bellemo, Martina Sartorato e i sedicenni Ivan Penzo, Rihaba Abbassi, Matilde Crepaldi e Riccardo Lanza. I primi due sono della Fire Generation, tutti gli altri della Euro Kick Boxing. —

Thomas Maschietto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia