Giulia Marchiori tricolore Juniores nel kumite

Da una parte il Gradisca già da tempo retrocesso. Dall’altra il SandonàJesolo che, smaltita la delusione della finale di Coppa Italia, guarda ai playoff. Quella che si giocherà oggi in terra isontina (ore 15) è la classica gara di fine campionato, che ben poco ha da dire. Nel SandonàJesolo mancherà lo squalificato Soncin. Ma, in chiave playoff, l’allenatore Bruno Tedino non rischierà i diffidati Malacarne, Barbieri, Nichele e Buratto.
«Dobbiamo essere bravi a resettare la mente e chiudere l’esperienza della Coppa Italia, che secondo me è stata straordinaria», commenta Tedino «ci si dimentica troppo presto di quello che abbiamo fatto, eliminando squadre come Venezia, San Paolo e Montebelluna. La finale purtroppo è una partita secca. Quando si perde è chiaro che c’è stato qualche errore, ma la squadra ha fatto il massimo».
Il SandonàJesolo riposerà fino al 27 maggio, essendo qualificato per la quarta fase dei playoff. Tedino ha in programma almeno tre amichevoli: la prima si terrà domenica prossima alle 10.30, allo Zanutto, contro il Portogruaro.
Probabili formazioni.
Ism Gradisca: Sorci, Candotti, Sain, Bric, Piscopo, Calzolaio, Baldo, Mattesich, Stheinhaus, Zanoletti, Desideri. A disposizione: Godeas, Fernandez, Campanella, Zanini, Lius, Pavan, Brandolin.
SandonàJesolo: Tomei, Poscoliero, Miniati, Casella, Zanette, Zanella, Lavagnoli, Babuin, Canton, Llullaku, Gattoni. A disposizione: Memo, Travaglini, Barbieri, Nichele, Busatto, Malacarne, Llullaku.
Giovanni Monforte
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia