Ecco la Transadriatica sulla rotta di Cittanova

VENEZIA. Anche se ci sarà tempo fino a domani per iscriversi, sono già molte le imbarcazioni che parteciperanno alla trentunesima edizione della Transadriatica, la storica regata organizzata dal Diporto Velico Veneziano in collaborazione con le istituzioni di Cittanova (Novigrad), centro turistico istriano. La regata, che ritorna allo stesso percorso con il quale era nata nel 1983, prenderà il via giovedì sera da Venezia per fare rotta sulla stessa Cittanova. Un ritorno che mira a rinnovare e rafforzare quel legame particolare tra Venezia e questa caratteristica località della sponda orientale dell’Adriatico.
La Transadriatica fin dalla prima edizione ha sempre riscosso un grande successo di partecipazione, per la sua duplice veste, da un lato la regata competitiva e l'altro la regata riservata alle famiglie, lungo uno dei percorsi più affascinanti dell'alto Adriatico.
Anche in questa edizione sarà possibile partecipare o nella categoria “family”, per coloro che intendono divertirsi e regatare con amici e famiglia, o nella categoria in tempo compensato ORC maggiormente competitiva.
La partenza è prevista per le ore 20 davanti alla bocca di porto di San Nicolò a Venezia, con arrivo, vento permettendo, la mattina successiva a Cittanova. Il ritorno è in programma sabato 7 giugno ovviamente da Cittanova, dove il segnale di partenza verrà dato alle ore 20 in punto. Gli arrivi a Venezia dovrebbero susseguirsi fin dalle prime ore della mattina di domenica. Per tutto il percorso le imbarcazioni navigheranno ad un massimo di 6 miglia della costa per evitare così la richiesta di dotazioni supplementari.
Per la prima volta a tutte le imbarcazioni verrà consegnato un GPS che permetterà di controllare che tutte le barche doppino la boa “Mambo 4” al largo di Grado .
Il venerdì sera, in occasione della cena al ristorante Navigare di Cittanova, avranno luogo le premiazioni della regata di andata. Tra i premi in palio, la Coppa Challenger “Transadriatica – Marco Boem", assegnata all'imbarcazione che arriverà prima in tempo reale over-all al traguardo di Cittanova e che risulterà iscritta ad uno dei Circoli velici che hanno la loro base nautica nella laguna di Venezia. Le premiazioni della seconda prova si svolgeranno invece il 13 settembre, in contemporanea a quelle della regata dei Miti. Verranno premiati i primi tre classificati di ogni classe della categoria family e ORC (l.be.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia