Cavallino e Treporti in festa con Tomas Ress

CA’ SAVIO. Un tripudio di fans in delirio al palazzetto “Atleti Azzurri d’Italia” per Tomas Ress. L’ala forte della Reyer Venezia ha tenuto a battesimo la quinta edizione della Festa dello Sport di Cavallino Treporti. Oltre quattrocento persone hanno accolto a suon di applausi l’entrata in palestra di Ress che ovviamente si è presentato tutto griffato Reyer e con in tasca il primo posto solitario in classifica. «Siamo molto felici di essere lì in alto» dice Ress ai ragazzi, «ma dobbiamo ancora lavorare molto sulla gestione dei vantaggi che accumuliamo nel corso degli incontri. In più di una occasione abbiamo vinto nei secondi finali dopo avere gettato al vento un risultato già acquisito nei parziali precedenti. È successo contro Pistoia e Caserta e non può andarci sempre bene. Le nostre prossime avversarie sono Reggio Emilia, Cantù e Trento. Tre squadre che puntano alle Final Eight di Coppa Italia e ai play off. Dovremo imparare in fretta a maturare sotto questo punto di vista».
«La Siena degli anni d’oro» dice ancora Ress stimolato dalle domande «ammazzava le partite contro le piccole tra il primo e il secondo quarto senza dare possibilità agli avversari di rientrare». Domenica al Taliercio c’è il big match contro Reggio Emilia, prima contro seconda. «A Reggio giocano due miei amici, Kristof Lavrinovic e Rimantas Kaukenas. Due ex miei compagni di squadra che faranno di tutto per vincere. E poi Lavrinovic è un vero e proprio animale da vittoria».
Allegro, disponibile, Tomas Ress non si è annoiato a vedere sfilare tutte le società sportive del litorale di Cavallino Treporti. Dall’Asd Taekwondo Drago Jesolo dei maestri Andrea Crivellaro e Giada Buratto, alla Laguna Nord della ginnastica artistica di Jessica Pascotto a tutte le squadre di volley e basket. Per un totale quasi di quattrocento mini atleti. «È straordinario vedere i bambini affacciarsi allo sport. E così tanta gente a seguirli» commenta Ress, «anch’io ho due figli, Christian di 7 anni e Alice di 4. Christian ha già iniziato con la pallacanestro mentre Alice è alle prime lezioni di nuoto e di ginnastica artistica. L’agonismo dei giovani atleti è innocente e pura competitività». Tantissimi applausi hanno ricevuto le ragazzine della ginnastica artistica e in particolare le “ribaltate”, i “flick”, i “salti all’indietro” di Alessia Vanin e Celeste Mavaracchio. Protagoniste anche le ragazze dell’Union Volley di Jesolo con Silvia D’Este e il libero della squadra Silvia Zanella. I ragazzi del minibasket allenati da Alessio Bianco e Alberta Collarin hanno invece pensato bene di mettersi in fila per avere un autografo da Ress. Più lesto di tutti Lorenzo Pivato di 5 anni, mentre il dodicenne Alessandro Bozzato ha voluto l’autografo sulla scarpa di ginnastica destra e persino il selfie. Foto con Ress anche per i tre Enzo, Giada, Alessio e Dalila e all’ultimo minuto anche per i babies Davide Costantini, Tommaso Vanin e Riccardo Polizi.
Thomas Maschietto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia