BASKET. LA REYER IN LEGADUE Di Giuliomaria: «Noi e i tifosi per battere questa Fastweb»
Capolista contro seconda, partitissima al Taliercio (18.15) «Ci serve il primo posto per avere il fattore campo nei playoff»

PIVOT. Christian Di Giuliomaria, per lui gli straordinari contro i lunghi della Fastweb
MESTRE.
Sfida tra titani, come all'inizio dell'anno, quando si presentò al Taliercio la Snaidero. Reyer contro Casale Monferrato, le due squadre migliori della LegaDue, come testimonia la classifica, continuità disarmante di risultati e roster lunghi. Così, è singolare, constatare che entrambe arrivano da una sconfitta (Venezia a Scafati, Casale a Ferrara), che però non ha scalfito ambizioni e aspettative. Casale punta all'aggancio al vertice, Venezia a staccare ancor di più la seconda.
Due squadre costruite per tentare di salire di categoria, che a fine febbraio proveranno a vincere la Coppa Italia e più avanti a centrare l'obiettivo grosso. Taliercio esaurito, un centinaio di tifosi della Fastweb in arrivo dal Piemonte, Reyer al completo, Casale Monferrato con capitan Pierich in panca solo per far numero dopo la lussazione alla spalla. Cancelli e botteghini aperti alle 16, bus navetta operative dalle 16.45 ogni quarto d'ora.
Il gigante.
«Gara difficile, non so se sarà una partita spettacolare o nervosa - spiega Christian Di Giuliomaria - sicuramente si affrontano le due squadre migliori e più continue del campionato. Vogliamo riscattare la beffa di Scafati, ma anche Casale vorrà evitare la seconda sconfitta di fila». Grande beniamino dei tifosi, Di Giuliomaria chiama a raccolta il pubblico del Taliercio. «Sto ripetendo alla noia che è fondamentale arrivare primi, anche se non c'è la promozione diretta. Nei playoff il fattore campo inciderà ancora di più, quindi meglio avere una eventuale bella in casa che non in trasferta. La spinta del pubblico si sente, eccome se si sente». E per battere la Fastweb? «Servirà una grande partita di squadra».
Casale.
Nelle ultime due stagioni la Fastweb è stata eliminata in semifinale alla quinta partita dalle squadre che poi sono salite in serie A (Soresina e Sassari), Marco Crespi ci riprova con un gruppo rinnovato, capace di vincere 10 delle ultime 12 partite, puntando sul nucleo storico (Ferrero, Pierich, Fantoni e Chiotti) e inserendo giocatori di qualità (Hickman, Taylor), quantità (Malaventura, Nnamaka, Masciadri) e proiezione futura (Stefano Gentile). Taliercio sempre tabù per Crespi e la sua squadra: 62-81 il 19 aprile 2009 (18 Janicenoks, 15 Causin), 64-82 il 24 ottobre 2009 (Janicenokc 16, Garris 14). All'andata tiro al bersaglio al PalaFerraris (82-93), con la Reyer che si piegò nell'ultimo quarto (parziale 31-18) alle bocche da fuoco Hickman (28, 4/8 da 3), Taylor (25) e Malaventura 20 (5/5 da 3).
Così al Taliercio, ore 18.15)
Reyer: 4 Petronio, 5 Clark, 6 Allegretti, 7 Causin, 9 Slay, 10 Di Giuliomaria, 11 Meini, 13 Young, 14 Casarin, 17 Maestrello, 18 Ceron, 19 Bryan. Allenatore: Andrea Mazzon. Fastweb: 5 Malaventura, 6 Stefano Gentile, 7 Hickman, 9 Nnamaka, 10 Pierich, 11 Taylor, 12 Masciadri, 13 Chiotti, 14 Fantoni, 20 Ferrero, 21 Della Valle. Allenatore: Marco Crespi. Arbitri: Di Francesco di Teramo, Perretti di Napoli e Morelli di Brindisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video