Viabilità. Odissea Statale Alemagna, ennesimo stop notturno a San Vito di Cadore
Probabile nuova colata detritica a causa del temporale. Mercoledì mattina 20 agosto il sopralluogo e la possibile riapertura

Odissea Alemagna. La forte pioggia di martedì sera 19 agosto ha costretto l’Anas ad una nuova chiusura della Statale all’altezza di Ponte Venco a San Vito di Cadore per tutta la notte.
La causa è un movimento rilevato un po’ su tutti i pendoli del sistema di monitoraggio attivo sulla SS51.
«I dati registrati», si legge nella nota arrivata verso le 22, «indicano un probabile innesco di colata detritica a monte dell’infrastruttura, sebbene al momento non siano ancora visibili impatti diretti sul nuovo argine e sulla strada».
Nelle prime ore di mercoledì mattina 20 agosto sarà eseguita un’osservazione a vista dei canali, per verificare la situazione reale e valutare le condizioni per la riapertura della viabilità in sicurezza.
«Il sistema di monitoraggio – installato dalla Provincia in collaborazione con l’Anas e gli enti competenti – ha funzionato correttamente, confermando la sua efficacia nell’allertare in caso di pericolo. La sicurezza dell’utenza stradale rimane la priorità assoluta. Ulteriori aggiornamenti verranno comunicati non appena disponibili», conclude la nota.
Subito si è formata una lunga colonna, in entrambe le direzioni, con gli automobilisti costretti a cercare strade alternative.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia