Venezia, Orsoni s'insedia. L'addio di Cacciari

"E' un'emozione salire alla guida di una città con tanta storia - ha sottolineato Orsoni - Mi dedicherò con grande passione a fare di Venezia quello che abbiamo promesso"
Giorgio Orsoni e Massimo Cacciari
Giorgio Orsoni e Massimo Cacciari
VENEZIA.
Un abbraccio nella Sala degli Stucchi fra Massimo Cacciari e Giorgio Orsoni ha suggellato il passaggio di consegne fra il vecchio e il nuovo sindaco di Venezia. La città della laguna resta al centrosinistra, ma l'insediamento di Orsoni a Cà Farsetti segna comunque la fine dell'era Cacciari, il sindaco-filosofo che ha guidato Venezia per quasi 15 anni e che oggi ha dato l'addio alla sua lunga esperienza amministrativa.


Al suo arrivo a Cà Farsetti, l'avvocato che ha battuto il ministro Renato Brunetta con una nuova coalizione di centrosinistra allargata a Udc e Idv fino a Rifondazione comunista è stato accolto da un applauso e dell'abbraccio di Cacciari sotto i flash dei fotografi. Molte le strette di mano e gli scambi di saluti di Orsoni, che era accompagnato dalla moglie e una delle figlie, con le segretarie e i commessi comunali, poi l'incontro a porte chiuse con Cacciari nell'ufficio del sindaco per la verifica di cassa e gli altri adempimenti burocratici.


Subito dopo la breve cerimonia con la consegna al nuovo sindaco della fascia tricolore con lo stemma della Repubblica italiana e della città di Venezia. "E' un'emozione salire alla guida di una città con tanta storia - ha sottolineato Orsoni appena ricevuta la fascia - Mi dedicherò con grande passione ed entusiasmo a fare di Venezia quello che abbiamo promesso e che tutti noi vogliamo".


Sorridente e di buon umore Cacciari, che lascia la carica di sindaco della sua città senza rimpianti: "Non è un addio totale e radicale. Certo non verrò più qui tutte le mattine alle 7 e mezza - ha scherzato il sindaco uscente - Cosa mi mancherà? Zero", ha detto senza mezzi termini Cacciari, che lascia l'amministrazione ma non la politica, pronto "a dare una mano" a far nascere quel Pd del Nord che insieme a Sergio Chiamparino sostiene da tempo.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia