Guasto meccanico, a Venezia un taxi travolge una gondola e la fa affondare

Incidente nautico nel pomeriggio di domenica 3 agosto in Canal Grande, nei pressi del ponte di Rialto. L’imbarcazione tradizionale è stata centrata dal taxi e i turisti a bordo sono finiti in acqua: nessun ferito

Giacomo Costa
L’incidente che si è verificato in Canal Grande
L’incidente che si è verificato in Canal Grande

Avrebbe dovuto andare a ritroso, riguadagnare il centro del Canal Grande con un colpo di retromarcia, invece la manovra è risultata in uno scatto in avanti, ha travolto una gondola e ha fatto finire in acqua il gruppo di turisti che si trovava a bordo del legno.

Domenica 3 agosto intorno alle 17, un taxi acqueo ha causato un incidente nautico davanti a riva del Carbon, poco distante dai piedi del ponte di Rialto e dall’ingresso di Ca’ Farsetti.

A Rialto taxi centra una gondola e la fa affondare: il video

Il tassista, un giovane sostituto, viaggiava con la cabina vuota e, avendo visto vicino al pontile un gondoliere di sua conoscenza, con cui ha uno stretto rapporto di amicizia, ha deciso di fermarsi a salutarlo. «Ho messo in folle», spiega, «Ma si deve essere rotto qualcosa, forse la guaina dell’inveritore: la barca è partita in avanti ed è andata addosso alla gondola».

Inevitabili i danni: l’imbarcazione di legno è stata travolta dal taxi ed è finita sotto acqua, portandosi dietro tutti i presenti a bordo. Nessuno, fortunatamente, si è fatto male, salvo il bagno imprevisto: il pontile, subito lì vicino, ha offerto a tutti un appoggio per riguadagnare la riva.

«L’episodio è stato causato da un improvviso guasto meccanico, un evento che, come chiunque operi in questo settore sa bene, può purtroppo capitare a prescindere da chi sia alla guida del mezzo», ha spiegato Manuel Tiffi, presidente dell’associazione taxi sostituti di Venezia, «Il sostituto tassista coinvolto ha agito in modo corretto e professionale, attenendosi a tutte le normative di sicurezza previste».

Per i danni, ovviamente, c’è l’assicurazione, che copre interamente in caso di guasto meccanico. E gli agenti della polizia locale, accorsi sul posto assieme al 118, hanno subito verificato: i tentativi di manovra provati subito dopo, a barca ferma, hanno confermato come anche solo innestare il folle facesse partire la marcia in avanti, a dimostrazione di un problema indipendente dalle capacità del tassista.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia