Venezia e i veleni del piccolo canale. Uno studio svela i pericoli dell’escavo del Vittorio Emanuele
L’inchiesta. Le analisi condotte dall’Università di Padova e di Ca’ Foscari sui molluschi svelano che sul fondale del canale che verrà scavato per fare entrare le “grandi navi” ci sono veleni in quantità 120 volte superiore al resto della laguna. E ogni metodo di scavo li rilascerà nelle acque accanto alla città

Il canale dei Petroli, Porto Marghera, il canale Vittorio Emanuele III e la stazione marittima di Venezia
Pb, Cvm, Pcdd e Pcb. Sembrano i nomi di partiti politici ma sono molto più letali: sono i nomi chimici di piombo (Pb), diossine (Pcdd), cloruro di vin
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video