Venezia, arrivano in piazza San Marco i nuovi banchi per i souvenir
L’assessore Costalonga: «Così l’area Marciana avrà un aspetto più ordinato»

I nuovi banchi per i commercianti di piazza San Marco erano stati approvati con una delibera di Giunta lo scorso marzo e, questo mercoledì, sono stati presentati a tutti gli effetti nell’area Marciana. Il progetto è stato promosso per una riorganizzazione degli stessi operatori nel salotto di Venezia da parte di Roberto Magliocco presidente Confcommercio di Venezia nonché della Fiva (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) e portato avanti sino alla sua realizzazione dall’attuale Presidente Confcommercio Venezia Roberto Panciera e dall’attuale Presidente Fiva di Venezia, Giacomo Sardegna, oltre che dall’amministrazione comunale.
Il nuovo assetto consente ai 35 operatori di turnare e ruotare sui 18 posteggi previsti dal piano, utilizzando un banco di misure standard che ha avuto l'approvazione della Soprintendenza. L'introduzione del "banco tipo", fa presente l'amministrazione, permette agli operatori di lavorare in condizioni migliori sia dal punto di vista della sicurezza e del decoro, sia per il rispetto dei regolamenti e della leale concorrenza. Allo stesso tempo, renderà più semplici i controlli perché le infrazioni saranno più facilmente individuabili.

Già dopo la notizia dell’approvazione in Giunta della revisione del piano sul commercio nell’area Marciana, l’assessore Sebastiano Costalonga aveva cantato vittoria: «Finalmente la zona avrà un aspetto più ordinato e decoroso. L'impatto visivo d'insieme sarà limitato, ma nel contempo gli operatori potranno lavorare con dignità, in sicurezza e contro la concorrenza sleale» aveva dichiarato.
Il banco tipo, presentato questo mercoledì mattina, è stato progettato dallo Studio Spr Gestione dell’architetto Stefano Bacciolo e realizzato dall’Officina S.D.F. di Smerghetto Snc a Murano. I banchi saranno tutti uguali contribuendo così a dare un’immagine a Piazza San Marco omogenea e ordinata.
Tutti gli operatori aderenti a Confcommercio di Venezia, vedranno realizzati i propri manufatti nel corso dell’anno, seguendo un cronoprogramma approvato dall’amministrazione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia