Veneto da record: +9,5% nella raccolta di carta e cartone nel 2024, Padova traina con +22,5%
Superate le 346.000 tonnellate: il Veneto sopra la media nazionale per raccolta pro-capite. Comieco riconosce oltre 22 milioni ai comuni convenzionati

La raccolta differenziata di carta e cartone in Veneto registra un aumento annuo del 9,5% nel 2024, superando le 346.000 tonnellate complessive.
Si tratta di una quantità utile per riempire l'intera Arena di Verona. Il dato emerge dal 30/o Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia, pubblicato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi Cellulosici.
Il dato pro-capite regionale, pari a 71,4 chilogrammi, supera la media nazionale (65,4) ed è in linea con quello del Nord Italia (72,7).
Il livello di intercettazione dei rifiuti cellulosici sul totale dei rifiuti urbani ha superato il 13%.
Comieco ha gestito nel 2024 l'avvio a riciclo di oltre 244.500 tonnellate di materiali cellulosici in Veneto, oltre il 70% della raccolta differenziata di carta e cartone complessiva della regione. Ai comuni convenzionati (556) sono stati riconosciuti corrispettivi economici per un valore complessivo superiore ai 22 milioni di euro.
Tutte le province mostrano un andamento positivo, a eccezione di quella di Venezia, che registra un -3% rispetto al 2023. Da segnalare i risultati di Verona (+10,1%), Vicenza (+13,1%) e, in particolare, Padova (+22,5%).
A Belluno sono state raccolte quasi 14.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 70,4 chili, a Padova più di 91.500 tonnellate con un pro-capite di 98,5 chili, a Rovigo circa 14.800 tonnellate (65 chili), a Treviso oltre 47.000 tonnellate (54), a Venezia quasi 61.000 tonnellate (73), a Vicenza più di 58.000 tonnellate (68), a Verona oltre 59.500 tonnellate (64,4).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia