Regione Veneto, contributi per la promozione della cultura antifascista
La Regione Veneto finanzia con 50 mila euro 15 iniziative dedicate alla memoria storica dell’antifascismo e della Resistenza tra il 1943 e il 1948, promuovendo educazione civica e valorizzazione culturale

La Regione Veneto ha approvato i contributi per il 2025 destinati a iniziative di promozione e valorizzazione del patrimonio storico e culturale legato all’antifascismo, alla Resistenza e agli eventi che hanno interessato il Veneto tra il 1943 e il 1948.
Si tratta di un finanziamento complessivo di 50 mila euro che sosterrà 15 iniziative promosse dalle organizzazioni vincitrici del bando specifico. Il provvedimento è stato illustrato in Giunta dall’assessore alla Cultura, Cristiano Corazzari.
«Non è solo un contributo economico ad associazioni impegnate sul territorio – ha spiegato Corazzari – ma un sostegno al valore della memoria e alla sua importanza nella storia della nostra regione. Diffondere la conoscenza del percorso che ha portato alla democrazia in cui viviamo, fondata sui valori costituzionali di libertà, è un impegno civico oltre che culturale che la Regione vuole sostenere».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia