Venduto a Dolo il biglietto da 1,5 milioni

Per l’ennesima volta la dea bendata si è fermata in un autogrill, premiando con 1 milione 500 mila euro questa volta quello di Arino di Dolo, sull’autostrada Serenissima, al km 247, in direzione Padova. Una sosta frequentatissima, sia dai pendolari veneziani e padovani che da turisti e camionisti
DOLO.
Per l’ennesima volta la dea bendata si è fermata in un autogrill, premiando con 1 milione 500 mila euro questa volta quello di Arino di Dolo, sull’autostrada Serenissima, al km 247, in direzione Padova. Una sosta frequentatissima, sia dai pendolari veneziani e padovani che da turisti e camionisti.


Appare quindi impossibile dare anche una minima indicazione di chi possa essere il fortunatissimo che ha scelto il tagliando milionario e cioè quello abbinato alla serie
N 323631
.


Se in tutta la provincia di Venezia sono stati venduti oltre 240 mila biglietti della Lotteria Italia 2008, diverse migliaia sono stati comprati come sempre nei diversi autogrill sull’A4 e sulla tangenziale di Mestre. In totale quest’anno nel Veneto sono stati venduti 1.074.460 tagliandi della lotteria, con un lieve incremento rispetto al 2008.


Ieri sera la notizia della vincita milionaria è stata diffusa agli addetti ai lavori dai siti in Internet specializzati poco prima delle 22 ed è subito partita la caccia ai fortunati baciati dalla dea bendata, Uno dei biglietti cosidetti di «Prima categoria» era stato venduta nell’area di servizio dell’A4 ad Arino di Dolo e aveva vinto un milione di euro. Solo dopo mezzanotte si è infatti saputo, attraverso il programma di Raffaella Carrà, l’esatto ammontare della vincita.


Ad avvisare gli ignari dipendenti dell’autogrill sono stati i nostri cronisti, che si sono subito trovati davanti però ad un problema. In realtà i cosidetti autogrill ad Arino sono due, tutti in direzione Padova: il Ristoshop & Grill che stava chiudendo, alle 23, e il Bar che resta invece aperto 24 ore su 24. Ma ambedue i locali fanno parte della stessa società, la Ristop, che ha gestito la vendita dei fortunati tagliandi.


«Siamo veramente sorprese - dicono Luciana Marin e Martina Berto - stavamo per chiudere dopo una lunga giornata di lavoro quando ci avete dato questa bella notizia».


«Non chiedeteci chi possa assere il fortunato - dicono altri due dipendenti del Grill, Maria Bullato e Davide Gallo - di biglietti ne abbiamo venduti veramente tanti, ma speriamo possa essere uno del posto, uno dei tanti pendolari che vengono qui a bere un caffè e a fare il rifornimento di benzina. chissà forse un padovano o un veneziano».


«Qui al Grill i biglietti della lotteria - precisano i dipendenti - li abbiamo venduti fino all’ultimo momento, mentre al bar li avevamo esauriti già due settimane fa e quindi anche il biglietto fortunato potrebbe essere stato comprato alcune settimane fa».


Dopo l’annuncio, i dipendenti pensano bene di festeggiare l’arrivo della dea bendata con una bottiglia di prosecco e un brindisi pensando al fortunato che si è portato a casa una cifra milionaria.


Clima allegro ma diverso invece al Bar della stazione di servizio aperto 24 ore su 24. Qui le due dipendenti sono impegnate a servire i clienti, che cadono dalle nuvole quando vengono a sapere che proprio lì è stato venduto uno dei biglietti milionari della lotteria. Anche qui un veloce brindisi per festeggiare e poi via, di corsa a servire caffè e panini.


Ma a festeggiare in autostrada è anche un altro auogrill: quello di Civitella d’Agliano sulla A1, in provincia di Viterbo. Due biglietti milionari su sei venduti in autostrada non è comunque una fatto eccezionale. Infatti già che nell’edizione 2007-2008 tra i premi di prima, seconda e terza categoria ben 8 furono venduti in altrettante stazioni di servizio.


In particolare da segnalare quello da 2 milioni di euro finito sulla A2 ad Anagni in provincia di Frosinone. L’autostrada Roma-Napoli venne premiata anche con due premi da 200.000 euro andati agli autogrill di Castrocielo (Frosinone) ed ancora Anagni. In ogni edizione della Lotteria Italia ci sono infatti sempre diversi premi che finiscono nelle tasche di chi ha comprato un biglietto nelle stazioni di servizio. Solo nell’edizione 2006-2007 negli Autogrill furono venduti ben 37 biglietti vincenti sui 150 estratti. Praticamente uno su quattro fu acquistato in autostrada.


(Giulio De Polo e Alessandro Abbadir)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia