Una gondoliera al Grande Fratello: ecco chi è la concorrente veneziana

Le indiscrezioni danno Sara Pilla pronta ad entrare nella categoria nip, ossia non famosi, nella casa più spiata d’Italia da lunedì 16 settembre. Il passato da Miss Italia Social e l’amore per canto e musica

Sara Pilla con la fascia di Miss Social nel 2022
Sara Pilla con la fascia di Miss Social nel 2022

La gondoliera Sara Pilla nella casa del Grande Fratello? L’indiscrezione circola da giorni e a confermarla è il sito davidemaggio.it, specializzato in gossip e notizie dal mondo della tivù.

La casa più spiata d’Italia aprirà le porte lunedì 16 settembre e si rincorrono in queste ore i nomi dei vip e dei nip – acronimo di “not important person”, cioè i concorrenti non famosi – che varcheranno le porte. E quello di Sara Pilla è uno dei nomi più ricorrenti tra quelli che avrebbe scelto Alfonso Signorini nella categoria nip.

Ventiquattro anni, Sara è una delle rare gondoliere in servizio lungo i canali di Venezia. Nel 2022 era stata designata Miss Italia Social nell’ambito del concorso nazionale per eleggere la reginetta del Belpaese. 

Sara Pilla in una foto tratta dal suo profilo Instagram
Sara Pilla in una foto tratta dal suo profilo Instagram

Con il suo Reel per “Miss Italia racconta l’Italia”, Sara si era già aggiudicata il titolo di Miss Social Veneto, vogando tra i canali di Venezia e mostrando punti di interesse della città, grazie alle sue doti di cantante e musicista.

«Le donne hanno cominciato da poco a fare le gondoliere sicuramente perché è un lavoro pensato per l’uomo, prettamente maschile. Di solito si associa questo lavoro alla forza bruta. In realtà si può ovviare questo problema con la tecnica. Io ho avuto la fortuna di avere un padre che fin da piccola mi ha insegnato a vogare, mentre cantavamo insieme nei canali», aveva raccontato Sara Pilla durante una suo intervento a Radio Deejay.

Tra le passioni di Sara, oltre alla voga, ci sono la musica, il canto e la moda sin da quando era una bambina. Ora all’orizzonte pare proprio che ci sia l’avventura in tv.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia