Soleri l’Arlecchino apre il Carnevale di Venezia
Il grande interprete andrà in scena il 6 febbraio in Piazza San Marco

Ferruccio Soleri
VENEZIA. Sarà Arlecchino servitore di due padroni interpretato da Ferruccio Soleri ad aprire la sera del 6 febbraio il Carnevale di Venezia 2010, «Sensation 6 sensi x 6 sestieri», in programma fino al 16 febbraio. Soleri porterà in Piazza San Marco un adattamento realizzato per il Carnevale in collaborazione con il regista Stefano De Luca.
«Sono entusiasta di aprire l’edizione 2010 del Carnevale di Venezia con questo grande artista - sottolinea Piero Rosa Salva, Presidente della Venezia Marketing Eventi -. Archiviato il successo del Capodanno «Love 2010» che ha portato in Piazza San Marco oltre 30 mila persone, un evento di altissimo profilo inaugurerà un ricco programma di spettacoli ed iniziative che, anche quest’anno, divertirà un pubblico internazionale, che come da tradizione, sceglie Venezia».
«Sono molto onorato che Soleri abbia accettato il nostro invito a rappresentare il suo Arlecchino durante il Carnevale più bello del mondo - dice Marco Balich, direttore artistico del Carnevale veneziano -. Ci è sembrato un giusto passaggio di testimone, dopo un premio Nobel, Dario Fo, avere la maschera veneziana più famosa al mondo e il suo interprete più conosciuto».
Arlecchino, servitore di due padroni, con la regia di Giorgio Strehler, è stato rappresentato finora nei teatri di 331 città (182 italiane e 149 di 32 Paesi di tutti i continenti). «La mia prima recita nel ruolo di Arlecchino risale al 28 febbraio 1960 - spiega Soleri -. Da allora ho recitato 2.064 volte: sono davvero felice, proprio dopo mezzo secolo, di portare in Piazza San Marco uno spettacolo che è nel cuore di milioni di spettatori di tutto il mondo».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video