Regata Storica, la mappa dei luoghi per vedere i costumi e le sfide in acqua

Dai Giardini per cogliere il via o alla “machina” a Ca’ Foscari per l’arrivo. Confermata anche la diretta televisiva, su RaiDue, dalle ore 17

La sfida delle caorline a sei remi in Canal Grande
La sfida delle caorline a sei remi in Canal Grande

Una mappa di luoghi da cui vedere la Regata Storica. Perché scegliere il punto giusto fa la differenza.

Regata Storica, l’incontro tra passato e presente protagonista in laguna
Un'immmagine della Regata Storica

Giardini e Riva

Il posto migliore per assistere alle partenze è quello di fronte ai Giardini di Sant’Elena davanti a cui si tende il cosiddetto spagheto, cioè il filo che determina la linea di partenza. È il momento più emozionante della gara.

Punta della Dogana e Salute

Per vedere da vicino i figuranti in costume a bordo delle barche storiche è qui che bisogna posizionarsi. Se riuscite a ritagliarvi un posto in prima fila scatterete anche una magnifica foto della barca d’oro del Doge.

Fermate di San Silvestro e San Tomà

Un ottimo punto di osservazione lo offre la fermata del vaporetto di San Silvestro: i vogatori passano proprio qui di fianco. Ma è consigliabile arrivare molto presto. Un’altra fermata del vaporetto comoda per avere una buona visuale sulla regata è quella di San Tomà. È il punto in cui i vogatori danno il massimo.

Fondamenta de la Madoneta e Riva del Carbon

Meno conosciuta è invece Calle del Tragheto de la Madoneta. Qui si trova un pontile privato non accessibile ma vi basterà posizionarvi sulle fondamenta per avere un ottimo posto. È comodissima e non troppo affollata anche la lunga fondamenta di Riva del Carbon, sul lato opposto.

Dalla “Machina” galleggiante

Pagando un biglietto, il cui prezzo varia se si è residenti a Venezia oppure no, si può assistere alla regata dalla “Machina”, una tribuna galleggiante allestita sul Canal Grande, nella sede centrale di Ca’ Foscari.

Dalle finestre di alberghi e musei

Alloggiate in un albergo con terrazza che si affaccia sul Canal Grande o avete in programma una visita al museo le cui finestre si aprono sull’acqua? È proprio il posto migliore per godersi la regata dall’alto. Il museo del Settecento Veneziano, il Guggenheim, la galleria nazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro e Punta della Dogana offrono una vista perfetta.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia