Redentore, oltre 15 mila posti sui treni speciali

Per la notte tra sabato 20 e domenica 21 luglio la Direzione Regionale Veneto di Trenitalia  ha organizzato 13 corse straordinarie. Per vedere i fuochi pirotecnici occorre prenotarsi: come fare

Saranno oltre15 mila i posti sui treni speciali di Trenitalia  previsti in partenza dalla stazione di Venezia Santa Lucia al termine della Festa del Redentore.Per la notte tra sabato 20 e domenica 21 luglio infatti, in aggiunta alla normale offerta, la Direzione Regionale Veneto di Trenitalia in collaborazione con la Regione del Veneto, ha organizzato anche quest’anno 13 corse straordinarie, per garantire una migliore gestione dei flussi di viaggio al termine dello spettacolo pirotecnico. Da mezzanotte alle tre sarà possibile partire da Venezia Santa Lucia verso tutte le principali località del Veneto, fra cui Rovigo, Bassano del Grappa e Belluno che rappresentano una novità rispetto allo scorso anno. Per il Redentore 2023  oltre 10 mila persone hanno potuto  viaggiare da Venezia in direzione di Mestre, Padova, Vicenza e Treviso, riducendo le emissioni di CO2, congestioni stradali e incidenti. 

Sarà possibile acquistare i biglietti presso tutti i canali di Trenitalia. Si consiglia la consultazione del sito trenitalia.com e l’acquisto anticipato del biglietto per consentire un regolare deflusso dal capoluogo veneto.

Personale di assistenza di Trenitalia, personale di FS Security e volontari della Protezione Civile saranno impegnati per assicurare la riuscita dell’evento e, nella stazione di Venezia Santa Lucia, il servizio di customer care di Trenitalia regolerà il deflusso dalla città verso i treni in partenza.

Va ricordato che anche quest’anno chi vuole partecipare alla “Notte famosissima”, il nome veneziano dato alla festa del Redentore, amatissima dai cittadini, deve prenotarsi presso il sito di Venezia Unica (qui il collegamento). Dalle ore 23.30 di sabato 20 luglio è previsto lo spettacolo pirotecnico in Bacino di San Marco. Per assistere, sia da terra sia dalla barca, è obbligatorio prenotare il proprio posto online, in quanto l’accesso sarà contingentato. Per prenotare il posto ad una  imbarcazione è bene tenere presente che  ci sono zone già all’insegna del tutto esaurito, da San Marco alle Zitelle. 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia