Maltempo a Jesolo, mareggiata e danni per lo scirocco

Raffiche di vento e pioggia nella giornata di venerdì 23 febbraio. Facco (Federconsorzi): «Colpita la Pineta per due chilometri»

Giovanni Cagnassi
La mareggiata a Jesolo
La mareggiata a Jesolo

Vento di scirocco sul litorale, la zona est di Jesolo venerdì 23 febbraio sotto stretta osservazione. Federconsorzi sta valutando le conseguenze della mareggiata in corso.

«La perturbazione in corso da qualche ora con vento di scirocco», spiega il presidente di Federconsorzi Jesolo Antonio Facco, «sta incidendo nella parte della costa già solitamente colpita da eventi di questo genere, ovvero nella zona Pineta, per circa due chilometri. Essendo l’evento tuttora in essere, risulta prematuro stabilire l’entità del danno provocato dalla mareggiata. Si presume possano essere asportati non più di 5 mila metri cubi di sabbia. Però, in considerazione delle caratteristiche del vento, che spinge frontalmente e non lateralmente come di consueto, è verosimile prevedere che la sabbia asportata possa essere recuperata in prossimità della zona colpita».

Le prossime ore saranno determinati per un bilancio dei danni.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia