In Veneto cresce il numero di persone con malattie rare
In aumento il numero di pazienti affetti da una delle ottomila patologie classificate come rare: ecco perché. A Jesolo un convegno

Il numero di persone con malattie rare è in costante aumento e allo stato attuale, nel solo territorio dell'Ulss 4 del Veneto orientale, ha toccato quota 2.013.
L'incremento dei pazienti con malattia rara «è determinato da vari fattori - spiega l'azienda sanitaria - e tra essi in particolare l'aumento del numero di patologie diagnosticabili anche grazie allo sviluppo di nuove tecniche, il continuo aggiornamento delle reti di conoscenza e di assistenza e la sopravvivenza mediamente più lunga di pazienti affetti da malattie per le quali esistono terapie innovative».
I pazienti con malattia rara hanno necessità particolari e altamente complesse che richiedono un continuo scambio di conoscenze e competenze tra i professionisti della salute.
Sarà proprio su questo argomento, ed altri attinenti a questa tematica, che verrà fatto il punto della situazione venerdì 20 settembre al Kursaal di Jesolo. Qui si svolgerà il convegno dal titolo 'Malattie rare: approcci clinico-diagnostici', organizzato dall'Ulss 4 con referente scientifico la dottoressa Tharita Da Ronch.
Il convegno, che si svolge a cadenza annuale, è diventato un punto di riferimento in Veneto per l'aggiornamento su queste patologie eterogenee che annoverano circa 8.000 malattie diverse, definite tali per la loro bassa diffusione.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia