Gli animali lasciano il parco

Topi al parco Nuove Gemme, il Comune prepara l'arca per trasferire gli animali. Dopo le ultime segnalazioni a Spinea si è deciso di fare a meno di daini, caprette e cigni
SPINEA. Topi al parco Nuove Gemme, il Comune prepara l'arca per trasferire gli animali. Dopo le ultime segnalazioni a Spinea si è deciso di fare a meno di daini, caprette e cigni, ritenuti gli indiretti responsabili del proliferare di ratti e pantegane. Difficile educare i cittadini a non dare cibo agli animali, che spesso finisce per ingrassare anche i poco simpatici roditori.

I quali scorazzano liberamente tra i passanti. Così a mali estremi, estremi rimedi: il Comune farà a meno degli animali. Prevista a breve, nel giro di un mese al massimo, una derattizzazione radicale di tutta l'area verde. Sarà l'occasione anche per dare l'addio agli animali. Le trappole anti-ratto posizionate dal Comune a cadenza settimanale (le cosiddette rat-box) non bastano più e le ultime segnalazioni di mamme allarmate, che parlano di pantegane a portata di bambino quasi ogni giorno, non lasciano alternative.


Per procedere alla disinfestazione completa sarà necessario chiudere il parco per tre settimane, forse un mese. Il Comune lo farà a novembre. «Sarà l'occasione anche per ripensare le funzioni del Nuove Gemme e riorganizzarne gli spazi» annuncia il vicesindaco e assessore all'Ambiente Stefania Busatta. Prima novità: nel nuovo parco pubblico non ci sarà spazio per gli animali, che saranno trasferiti prima di dar corso alla derattizzazione. Già avviati contatti con il centro Don Orione di Chirignago, per donare gli animali nell'ambito della «pet therapy» per gli ospiti del centro: saranno i disabili a occuparsene con amore e dedizione. Insomma, ultime settimane per far visita agli animali del parco, poi il Comune li trasferirà. Busatta ha già fatto sapere che il recinto dei daini diventerà un'area specifica per i cani, attrezzata in due sezioni: una per i cani di piccola taglia e una per le razze più grandi. Sarà riqualificata l'area del laghetto e tutta la zona Ovest del parco. «Tutti interventi - aggiunge - che renderanno il Nuove Gemme ancora più piacevole, attrezzato e sicuro. L'obiettivo è collocare anche nuovi giochi e giostrine per i bambini».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia