Biglietti aerei fantasma con Fly-go, arriva il primo rimborso

Successo dell’associazione di consumatori Adico che ha ottenuto dal portale romeno per la prenotazione di biglietti low cost un risarcimento di 350 euro per un socio. Il presidente Garofolini: «Ora ci attendiamo lo stesso anche per gli altri viaggiatori da noi seguiti»

Passeggeri in attesa in un aeroporto
Passeggeri in attesa in un aeroporto

Adico è riuscita a ottenere un primo grande risultato sul fronte Fly-go. In questi giorni, infatti, il portale romeno per le prenotazioni di biglietti aerei low cost ha rimborsato un socio mestrino restituendogli i 352,96 euro pagati per ticket mai ricevuti dal diretto interessato.

Il successo ottenuto dall’associazione era tutt’altro che scontato visto che il sito in questione è da tempo sotto i riflettori dell’Antitrust. Sono tantissimi i viaggiatori che hanno chiesto il rimborso da mesi e che ormai sono rassegnati a non rivedere più un soldo.

L’attività di Adico è partita lo scorso 23 giugno con una diffida. Nella lettera il legale dell’associazione ha contestato ai responsabili del sito l’inadempienza contrattuale intimando la restituzione dell’importo pagato e minacciando la segnalazione all’Autority che ha già avviato un’azione contro il portale di Bucarest.

Allo stato attuale sono una decina i viaggiatori mestrini seguiti da Adico i quali ora possono davvero sperare nella restituzione delle somme pagate a fronte di biglietti aerei mai ricevuti.

«Abbiamo aperto un importante canale di dialogo con Fly-go», conferma il presidente dell’associazione Carlo Garofolini, «Abbiamo ricevuto anche la comunicazione di un secondo rimborso ma fino a che non arriva l’accredito al nostro iscritto non cantiamo vittoria. In realtà, come succede spesso negli ambiti relativi a consumatori e utenti, è probabile che l’intervento di avvocati e professionisti, come quelli di Adico, siano molto più temuti e ascoltati rispetto a una contestazione proveniente da un normale cittadino. Le cose non dovrebbero essere così ma dalla nostra esperienza queste condotte sono all’ordine del giorno. Ora speriamo di ottenere i rimborsi per tutte le persone che stiamo seguendo».

Ma cos’è Flygo? Dal sito si legge questo: “Risparmia sui Voli con le Tariffe Low Cost FlyGo. Prenota il tuo biglietto aereo online. Scopri le migliori offerte FlyGo e viaggia LowCost in Tutta Europa”. Insomma, teoricamente si tratta di un semplice portale di prenotazione per voli a basso costo. Le persone che ci hanno contattato raccontano di aver scritto più volte agli indirizzi indicati nel sito, quelli che dovrebbero servire per richiedere il rimborso, senza ricevere mai alcuna risposta. Adico invece è riuscita nell’impresa.
La cosa paradossale, però, è che ancora molte persone, ignare del problema, continuano a prenotare i biglietti tramite quel portale cadendo di fatto nella rete ben congegnata da Fly-go.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia