Alla Fiera delle Parole di Padova la collana «True Crime a Nordest»
Domenica 5 ottobre in Comune il racconto del Veneto noir tra grandi storie di cronaca, delitti senza colpevole, misteri mai risolti e serial killer

Dopo la prima presentazione a Pordenone Legge, con alcune decine di persone rimaste fuori dalla sala esaurita, la collana «True Crime a Nordest» targata Nem fa tappa a Padova nell’ambito della Fiera delle Parole, tra gli appuntamenti più amati dal popolo dei libri del Veneto, ma non solo. L’appuntamento è in Sala anziani a Palazzo Moroni, sede del Comune, domenica 5 ottobre alle ore 19 con il curatore della collana Paolo Cagnan, la giornalista-scrittrice Anna Sandri (sua la firma di alcuni dei capitoli più vividi, da Pietro Maso al caso Succo) e il critico letterario Nicolò Menniti-Ippoliti.
La collana

“True Crime a Nordest” è una collana del gruppo Nord Est Multimedia (NEM) e si compone di cinque volumi: 65 episodi scritti da 36 tra giornalisti ed esperti. Arricchita da prefazioni di peso (Bruno Cherchi, Fulvio Ervas, Gianfranco Bettin, Gildo Claps) è una antologia di fatti di cronaca avvenuti negli ultimi decenni tra il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige. Ci sono Grandi delitti che, per mille ragioni diverse, si sono fissati nella memoria collettiva. Ma anche storie che, seguendo traiettorie spesso complicate, sono state raccontate poco, o male. Ci sono molti, troppi casi insoluti: perché?
Ai Cold Case sono dedicati non uno, ma due volumi. In Fantasmi si raccontano i drammi di persone scomparse nel nulla, con le vite sospese di chi è rimasto, e attende. E i Serial killer, mossi da motivazioni così diverse – e quasi mai patologiche – da sorprenderci ancora oggi. Attraverso la lente deformata del crimine possiamo, forse, capire qualcosa.
Il piano delle uscite in edicola
I volumi saranno in edicola al prezzo di 8,90 euro più il quotidiano di riferimento: Corriere delle Alpi, il mattino di Padova, Il Piccolo, la Nuova di Venezia e Mestre, la tribuna di Treviso e Messaggero Veneto
- Grandi delitti – Storie che non si dimenticano. Dal 20 settembre
- Cold Case – Casi insoluti, misteri aperti: prima parte. Dal 4 ottobre
- Cold Case - Casi insoluti, misteri aperti: prima parte. Dal 18 ottobre
- Fantasmi – Vite sospese, persone scomparse. Dal 30 ottobre
- Serial killer – La personificazione del male. Dal 15 novembre
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia