Famiglie italiane più tassate delle francesi

 
MESTRE.
Il peso delle tasse sulle famiglie italiane è tra i più alti d'Europa: se, poi, il confronto è con la Francia, la situazione, secondo la Cgia di Mestre, è sconsolante. Per i redditi medio bassi (30.000 annui) una famiglia italiana composta da una coppia con 2 figli paga dalle 2.530 alle 4.700 circa di tasse in più all'anno della francese. Per rendere omogeneo il confronto, la Cgia ha preso come riferimento una famiglia italiana e una francese, composte da coniugi e 2 figli a carico, con redditi da lavoro dipendente. Con un reddito (imponibile Irpef) di 30.000, in Francia il carico fiscale annuo è di 313 euro. In Italia, se il nucleo è mono reddito il peso fiscale raggiunge i 5.010 (+ 4.698 rispetto alla francese). Se bireddito, il peso delle tasse raggiunge i 2.842 (+2.530). Con un reddito di 55.000, invece, la famiglia francese è sottoposta ad una tassazione di quasi 3.000 (precisamente 2.913). In Italia il nucleo mono reddito paga 15.989 (+13.076), quello bireddito versa 10.530 (+7.618).

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia