«Dall’oblio oncologico a quello biologico: il paziente va seguito anche nel suo percorso riabilitativo»

Ospiti illustri al convegno organizzato nella Casa di The Human Safety Net, alle Procuratie Vecchie, a Venezia. Conte (San Camillo): «Chi è guarito si può portare dietro cicatrici fisiche o psichiche».

Eugenio Pendolini
Alberto Bollis insieme al ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati, all'assessore Manuela Lanzarin e all'onorevole Maria Elena Boschi
Alberto Bollis insieme al ministro Maria Elisabetta Alberti Casellati, all'assessore Manuela Lanzarin e all'onorevole Maria Elena Boschi

Dall’oblio oncologico, inteso come il diritto del paziente guarito a non fornire informazioni sulla propria patologia a dieci anni dal termine dei tra

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia