Crociere a Venezia, entro il prossimo anno pronto l’accosto del Canale Nord
Il presidente del Porto, Di Blasio, annuncia il programma e i tempi dei lavori agli scali per le grandi navi passeggeri

Per le crociere a Venezia il 2023 prevede la consegna dell'accosto temporaneo al Canale Nord, l'affidamento del progetto definitivo per la stazione passeggeri, la progettazione accosto al Canale Nord, la progettazione delle manutenzioni dei canali, l'avvio del miglioramento dell'accessibilità nautica e la fine della progettazione di fruibilità e sicurezza delle banchine Liguria e Lombardia.

A dirlo il presidente del porto di Venezia Fulvio Lino di Blasio che ha annunciando il cronoprogramma delle attività che vedranno la transizione allo scalo di Marghera.
Fiducia viene per le alzate del Mose che negli ultimi mesi non hanno intaccato la regolarità del traffico attraverso la bocca di porto Malamocco, agli Alberoni, che sarà usata anche dalle grandi navi passeggeri.
Il cronoprogramma
Di Blasio ha quindi aggiunto che "dall'anno seguente si avvieranno i lavori del secondo accosto per il Canale Nord e la stazione passeggeri, oltre alla manutenzione dei canali. Lavori che procederanno fino al 2026".
"Abbiamo avuto le risorse per adeguare le banchine Liguria e Lombardia ha aggiunto - altri approdi sono disponibili a Fusina, che principalmente roro-traghetti, traffico a cui teniamo molto. Il dialogo con la Commissione europea ha consentito una meticolosa opera di incastri che consente un buon bilanciamento, in un anno di miracoli organizzativi".
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia