Credito agevolato per le aziende green

 
PADOVA.
Soldi freschi e linee di credito agevolato per il mondo agricolo. Non è solo il pianeta dell'industria e dell'artigianato a firmare patti con le banche per l'accesso al credito in questa lotta alla crisi: ieri nella sede del Consorzio Agrario di Padova e Venezia, i vertici del Consorzio stesso e il direttore generale della Banca Popolare di Vicenza Samuele Sorato, hanno messo nero su bianco al primo accordo regionale mirato a sostenere le imprese agricole del territorio grazie a condizioni e servizi bancari favorevoli e affidabili. L'iniziativa è il risultato del concreto dialogo instaurato tra la banca e il Consorzio, finalizzato a individuare le reali esigenze degli agricoltori e creare pacchetti di servizi finanziari su misura.  Come spiega il direttore consortile Paolo Martin, «Quest'intesa si pone l'importante obiettivo di aiutare gli imprenditori agricoli nelle varie fasi della loro attività, legata necessariamente al periodo stagionale. Nel settore agricolo, infatti, il particolare ciclo produttivo scandisce anche i tempi delle scadenze economiche e PopVi ci offre un valido sostegno esattamente in quei momenti». La Popolare, in pratica, da oggi concederà il credito necessario a saldare i pagamenti nei confronti del Consorzio quando, all'inizio del ciclo produttivo, le aziende agricole acquistano dal consorzio materiale e altri mezzi tecnici per avviare la produzione. «In questo modo - interviene il presidente del Consorzio Agrario, Federico Dianin «gli agricoltori possono pagarci avendo l'opportunità di dilazionare il pagamento. Dopo qualche mese, in occasione della vendita o dello stoccaggio dei raccolti, è l'agricoltore a diventare creditore del consorzio, a cui vende i prodotti». Ed è qui che scatta il plus della banca, che interviene anticipando le fatture nei confronti degli agricoltori e le somme anticipate vanno a chiudere i finanziamenti concessi qualche mese prima. Dalla semina al soldo, dunque, per una sinergia innovativa con il pianeta green dell'economia.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia