Case con posto barca in via Pertini
Social housing, il progetto premiato a Milano con il «Mattone d’oro»

Alloggi in vendita o affitto a prezzo calmierato con garage e posto barca. Le nuove case del social housing a Mestre potrebbero offrire anche questa opportunità ai futuri inquilini di via Pertini. Una casa da comperare senza salassi, con a fianco una darsena sull’Osellino per tenere la propria barchetta. Case moderne per i mestrini che riscoprono il rapporto con la laguna. L’idea è all’esame del Consiglio di amministrazione dell’Immobiliare Veneziana, presieduta da Stefano Micelli, che lavora al progetto di via Pertini dove saranno realizzati 159 nuovi alloggi, un terzo dei quali per il social housing.
L’idea è interessante e potrebbe rappresentare una novità assoluta nel panorama del social housing cittadino. Quartieri residenziali che vanno oltre il classico concetto di case «popolari», e che si rivolgono a giovani coppie, single e famiglie che hanno redditi che non permettono di accedere alle graduatorie dell’Ater per le case popolari ma che non bastano di fronte ai costi del mercato del mattone. Case di qualità a prezzi accessibili, quindi. Il piano della giunta di Massimo Cacciari è quello di realizzare in città nuovi quartieri per oltre 1200 alloggi da assegnare a costi calmierati a giovani coppie, famiglie monoreddito, lavoratori precari e più in generale a quanti oggi fanno fatica ad accedere ai mutui o affittare casa agli attuali prezzi di mercato. L’intervento di Immobiliare Veneziana nelle aree pubbliche della periferia di Mestre potrebbe offrire in via Pertini anche il posto barca ai nuovi residenti, oltre al classico box per l’auto, con un progetto di darsena a cui il cda della società del Comune sta lavorando di concerto con i progettisti e con il consorzio Dese Sile che deve riqualificare l’Osellino. Se andrà in porto, chi andrà ad abitare in via Pertini avrà anche il posto per la barca, a pochi passi dalla laguna del parco di San Giuliano. Entro qualche mese si sarà se il progetto della darsena all’altezza del ponte del Massari diventerà una realtà per Ive, che nel frattempo e proprio con il progetto di via Pertini, si è aggiudicata un importante premio, il «Mattone d’oro», nell’ambito di «Eire 2009» alla fiera di Milano. Il premio va alle eccellenze del settore immobiliare e in fiera a Milano sono stati presentati tutti e sei i progetti di Ive per il social housing a Mestre. Quello di via Pertini sarà realizzato dalla cordata Dng Spa, Zuanier Associati e studio Glass; previsti 159 appartamenti di cui un terzo (52) andrà sul mercato in affitto a prezzi calmierati. Nel frattempo è stato avviato anche il bando per via Mattuglie alla Gazzera mentre scadono a luglio i concorsi di idee per le aree di Ca’ D’Oro e via Vallenari (rispettivamente superfici per 17.780 e 28.30 metri quadri). Entro l’estate sarà pubblicato invece il bando per via Asseggiano, un investimento da 25 milioni di euro per 220 nuovi alloggi. «Dai bandi ci aspettiamo proposte inovative, con grande integrazione con il verde, con una dotazione ambientale che rappresenti un valore aggiunto e innalzi il livello della qualità della vita», fa notare il presidente Stefano Micelli.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video