Caorle vieta palloncini e coriandoli di plastica. «Uccidono gli animali marini»
La decisione dopo che uno studio ha dimostrato che i frammenti di palloncino rappresentano l’80 per cento dei corpi estranei trovati nello stomaco delle tartarughe marine. Previste multe di 500 euro

A Caorle sono stati vietati i palloncini per l'alto impatto ambientale sulla vita degli animali acquatici che li scambiano per cibo e muoiono
Divieto di palloncini per non insozzare di plastica tutto il Comune: multe fino a 500 euro. I frammenti possono uccidere gli animali marini. Caorle è
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video