Calatrava, quale nome daresti?Arrivate più di cento proposte
Conclusa con successo la prima fase delle operazioni di posa senza nessun inconveniente e con tantissimi spettatori ad assistere allo spettacolo. Il prossimo appuntamento è per il 7 agosto, quando in Canal Grande transiterà la campata centrale, lunga 60 metri e pesante 250 tonnellate. Entro il 12 agosto il ponte sarà terminato e bisognerà dargli un nome. Quale?

Ponte di Calatrava: conclusa con successo la prima fase delle operazioni di posa. In meno di 48 ore le due rampe laterali del quarto ponte sul Canal Grande sono state trasportate e montate sulle due sponde, nei pressi di piazzale Roma. La sequenza è stata spettacolare e ha tenuto veneziani e turisti con il fiato sospeso: l'arrivo dell'enorme chiatta a Punta della Dogana, nella notte a cavallo tra venerdì e sabato; la risalita del Canal Grande con l'impressionante passaggio sotto il ponte di Rialto; il montaggio dei due conci da 70 tonnellate l'uno. Il tutto eseguito velocemente, senza alcun intoppo e sotto il perenne sguardo della folla. Ora si aspetta la notte tre il 7 e l'8 agosto, quando in Canal Grande transiterà la campata centrale, lunga 60 metri e pesante 250 tonnellate: altro spettacolo assicurato. Entro il 12 agosto il ponte sarà completato: piacerà o no?
Intanto si è aperta la caccia al nome da dare al nuovo ponte. "Calatrava", a giudizio del Comune di Venezia, non è adatto. L'assessore Mara Rumiz ha già annunciato una consultazione popolare.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video