Picchiano i compagni e postano i video, otto denunciati: hanno tra i 13 e i 15 anni

Due risse tra giovanissimi, filmate con i cellulari e diffuse tra coetanei, hanno portato i Carabinieri di Pieve del Grappa a denunciare otto minorenni tra i 13 e i 15 anni per percosse e rapina aggravata. Gli episodi, avvenuti il 26 e 27 ottobre, sarebbero collegati da una spirale di vendette tra ragazzi

Picchiavano i compagni e poi diffondevano i video dei pestaggi: otto denunciati
Picchiavano i compagni e poi diffondevano i video dei pestaggi: otto denunciati

Due episodi di violenza tra giovanissimi, avvenuti a pochi giorni di distanza e collegati tra loro, hanno portato i Carabinieri di Pieve del Grappa a denunciare otto minorenni, tutti tra i 13 e i 15 anni, per reati che vanno dalle percosse alla rapina aggravata.

Il primo episodio risale al 26 ottobre scorso, quando nel parco comunale di Pieve del Grappa un 14enne è stato costretto, sotto la minaccia di un coltello, a seguire tre coetanei. Condotto in una zona appartata, il ragazzo è stato poi aggredito con calci, pugni e testate da un tredicenne, mentre altri giovani assistevano e filmavano la scena con i cellulari.

Il giorno successivo, 27 ottobre, la violenza si è spostata a Travettore di Bassano del Grappa. Cinque amici della vittima del giorno prima hanno convocato il tredicenne aggressore con il pretesto di un chiarimento: lo hanno minacciato, costretto a svuotare le tasche e portato in una via isolata, dove è stato schiaffeggiato e umiliato – ancora una volta con i telefonini a documentare tutto.

Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi, nati da contrasti banali e degenerati in atti di violenza e umiliazione pubblica, diffusi poi tra coetanei. Tutti i minori coinvolti sono stati identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria Minorile di Venezia.

Le verifiche proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e per capire in che misura i video delle aggressioni siano stati condivisi tra i gruppi di adolescenti della zona.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia