Alemagna, chiusure precauzionali a San Vito e sul Fadalto, poi la riapertura

Il temporale pomeridiano, lunedì 21 luglio, ha fatto suonare l’allarme dei pluviometri, convincendo Anas a sospendere prudenzialmente il passaggio dei mezzi sotto la frana della Croda  Marcora e sulla strada che separa Alpago e Vittoriese

Francesco Dal Mas

La strada statale 51 Alemagna è stata chiusa dall’Anas, lunedì 21 luglio a seguito del maltempo, sia a San Vito di Cadore che in Fadalto.

I pluviometri installati sul versante della colata di San Vito hanno registrato una quantità d’acqua per cui è scattato l’allarme che ha comportato la chiusura dell’arteria da parte del personale Anas. Al momento, però, non si muove il materiale detritico a monte. Anche stamani, dopo le piogge della notte, la statale era stata aperta con un leggero ritardo di un quarto d’ora rispetto all’orario fissato delle 6.

Per quanto riguarda il Fadalto, anche qui la statale è stata chiusa per motivi precauzionali. Le frane sul versante sono monitorate da pluviometri e accelerometri che fanno scattare il semaforo rosso in strada.

Resta chiusa, per caduta sassi, anche la strada della Cavallera, tra i comuni di Perarolo e Pieve di Cadore. 

A San Vito la statale 51 è stata riaperta attorno alle 16.50, sul Fadalto attorno alle 18.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia